Da oggi anche attraversando la strada a Londra verrà celebrato l’amore in tutte le sue forme. In occasione del Pride che si terrà questo sabato, il sindaco Sadiq Khan (lui stesso rappresenta la bellezza della diversità, essendo il primo sindaco musulmano della città) ha deciso di cambiare le sagome di cinquanta semafori intorno a Trafalgar Square, così da rappresentare coppie omosessuali, eterosessuali e transgenderismo.
L’iniziativa trae ispirazione da un’azione simile a Vienna, l’anno scorso, in occasione dell’Eurovision. “Una delle cose più belle di questa città risiede nelle differenze, e ogni londinese dovrebbe essere orgoglioso di quello che è. Sono molto affezionato alla nostra comunità LGBTQI, e non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con loro in quanto Sindaco. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono ovviamente ancora con le famiglie e con gli amici delle vittime del recente e terribile attacco a Orlando. Questi semafori pedonali indicano che siamo al loro fianco, illuminando la tolleranza e celebrando la differenza nella nostra città“.
Alison Camps, il direttore del Pride in London di quest’anno, è entusiasta: “Il fatto che Londra sia così incline a celebrare il Pride che utilizza anche i semafori per farlo è fantastico. Queste luci sono un altro modo di dire quanto sia accogliente e inclusiva. Quest’anno abbiamo lanciato una campagna con l’hashtag #nofilter, le persone devono vivere la loro vita per quello che è. Queste luci manifestano perfettamente questo sentire: la nostra città riconosce ogni singolo individuo per la sua unicità“.