Maleficent – Signora del Male, trailer italiano per il sequel con Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer

Uscirà al cinema il 17 ottobre l'atteso Maleficent - Signora del Male, presentato a Roma in anteprima europea come evento speciale di preapertura di Alice nella Città.

Maleficent - Signora del Male, trailer italiano per il sequel con Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer - Maleficent 2 - Gay.it
3 min. di lettura

Si è tenuta lunedì sera a Roma l’anteprima europea di Maleficent – Signora del Male, con l’iconica Michelle Pfeiffer, qui nel ruolo della Regina Ingrith, e l’assoluta mattatrice Angelina Jolie che hanno fatto impazzire i fan capitolini. Le due dive sono sbarcate nella Città Eterna per circa 48 ore, calamitando curiosi e paparazzi. Nei cinema dal 17 ottobre prossimo, Maleficent 2 segue di cinque anni quanto visto nel 2014 con il primo capitolo del titolo Disney, spin-off in live-action de La Bella Addormentata.

Il tempo è stato gentile per Malefica ed Aurora, nuovamente interpretata da Elle Fanning, perché il loro rapporto, originato da un tradimento, dalla vendetta e infine dall’amore, è cresciuto e si è rafforzato. Ciononostante c’è ancora dell’astio tra gli uomini e le creature magiche. Il matrimonio di Aurora con il Principe Filippo è motivo di festeggiamenti in tutto il Regno e nelle terre vicine poiché le nozze uniranno i due mondi. Un incontro inaspettato però darà vita a una nuova potente alleanza: Malefica e Aurora si ritroveranno sui fronti opposti di una Grande Guerra che metterà alla prova la loro lealtà e le porterà a chiedersi se potranno essere davvero una famiglia.

Ruolo centrale, in questo sequel, per la bellissima Pfeiffer, perfida e subdola regina ‘cattiva’ al centro di uno scontro totale tra malvagità e bene. “Ho sempre voluto tornare perché ho davvero amato girare il primo film. Amavo ciò che il film ci insegnava sulle persone: spesso, sono diverse da ciò che gli altri pensano di loro o da quello che gli altri danno per scontato sul loro conto”, ha confessato la Jolie. “Volevamo essere sicuri di avere la storia giusta e di sapere con esattezza cosa raccontare su questo rapporto unico nel suo genere”. “Quali sono le caratteristiche di una famiglia? E cos’è che la rende unita? Aurora è più adatta a una vita spensierata insieme alle fate nella Brughiera, in cui tutte le creature sono uguali? Oppure è destinata a vivere in un castello nel mondo degli uomini, con problemi e preoccupazioni umane?”.

Maleficent - Signora del Male, trailer italiano per il sequel con Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer - MALEFICENT2 ROME PREMIERE41 - Gay.it

L’evento romano è stato anticipato da una masterclass dove Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer hanno incontrato oltre 100 bambini e ragazzi, studenti di cinema tra i 10 e i 25 anni, selezionati da Alice nella Città. L’incontro, moderato da Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, si è concentrato sulla carriera delle due attrici, la loro formazione, la loro esperienza sul set di Maleficent – Signora del Male e di altri successi che hanno costellato la loro carriera. “È importante non stancarsi mai di cercare ciò che ci differenzia dagli altri e ci rende unici – ha affermato Angelina Jolie ai ragazzi che hanno partecipato alla masterclass. “Il mondo è caratterizzato dalla diversità e diventiamo più forti quando ce ne rendiamo conto“. “Il mondo dovrebbe essere un posto più tollerante verso la diversità – ha aggiunto Michelle Pfeiffer, – questo è il sortilegio che vorrei lanciare sul mondo“.

In cabina di regia Joachim Rønning, norvegese già visto all’opera con Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, per un sequel che guarda all’inclusione e rimarca l’importanza delle diversità, come ribadito dalla Jolie nel corso della conferenza stampa romana.

Credo sia estremamente importante diffondere questo messaggio di inclusività. La prossima generazione è così connessa, e lo sarà sempre di più. Eppure è tornato l’odio, la discriminazione, e tante persone hanno avuto successo dal punto di vista politico puntando proprio su questo odio. Ma non potranno mai vincere sul mondo, che è pieno di diversità e culture diverse. Bisogna supportarsi, nel nostro cuore tutti noi sappiamo che siamo tutti uguali, e che i nostri figli cresceranno in un mondo inclusivo. Quel che mi ha attirato di più per questo sequel era l’idea delle differenze. Non solo la diversità, il mio rapporto con l’ONU e i rifugiati, ma per tutti quelli che si sono sentiti diversi, non accettati, per qualsiasi motivo. A Maleficent viene detto che è diversa, allontanata dalla figlia perché diversa. Io mi arrabbio molto davanti a queste cose, perché invece che guardare la bellezza della diversità, abbiamo paura e ci allontaniamo, facendo del male agli altri. Se Maleficent venisse allontanata e poi riaccolta, ma senza essere diversa bensì se stessa, accettata, sarebbe il messaggio migliore da poter trasmettere. Credo che la famiglia non dipenda solo dal sangue. Sono così fortunata di potere avere la famiglia che ho in questa vita, i miei figli, ho imparato così tanto da ciascuno di loro.

 

Mercoledì 16 ottobre la nostra recensione in anteprima del film.

Maleficent - Signora del Male, trailer italiano per il sequel con Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer - Maleficent Signora del Male - Gay.it

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
A sinistra la scenda del bacio tra Giulio (Filippo Scicchitano) e Alessandro (Lorenzo Zurzolo) in "The weekend" - a destra Zurzolo nei panni di Daniele in "Prisma".

Lorenzo Zurzolo nel 2024: da quello sconosciuto bacio gay a Prisma 2, da Diabolik fino a La Storia di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, Giovanni Allevi salirà sul palco dell’Ariston: “Sarò la voce dei tanti guerrieri”

Culture - Luca Diana 27.11.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23

I nostri contenuti
sono diversi

Mean Girls arriva il Musical, locandina e il trailer ufficiale del nuovo film! - Schermata 2023 11 09 alle 15.03.13 - Gay.it

Mean Girls arriva il Musical, locandina e il trailer ufficiale del nuovo film!

Cinema - Riccardo Conte 9.11.23
Our Son, primo trailer per il film con Luke Evans e Billy Porter coppia gay divorziata in guerra per il figlio - Our Son - Gay.it

Our Son, primo trailer per il film con Luke Evans e Billy Porter coppia gay divorziata in guerra per il figlio

Cinema - Redazione 22.11.23
biancaneve

Biancaneve si salva da sola, senza nani né principe

Cinema - Emanuele Cellini 12.9.23
Rosso, bianco e sangue blu, ci sono le prime ipotesi di sequel - Red White Royal Blue 2 - Gay.it

Rosso, bianco e sangue blu, ci sono le prime ipotesi di sequel

Cinema - Redazione 31.8.23
saltburn elordi sperma keoghan

Saltburn, Jacob Elordi e la scena cult dello sperma: “Orgoglioso che Barry Keoghan …”

Cinema - Redazione 21.11.23
Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek uscirà tra ottobre e dicembre - Nuovo Olimpo di Ozpetek - Gay.it

Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek uscirà tra ottobre e dicembre

Cinema - Redazione 31.8.23
drive away dolls

Lesbiche on the road, con Pedro Pascal: “Non vogliamo che le nostre identità vengano annullate, stereotipate o picchiate” – TRAILER

Cinema - Redazione Milano 30.6.23
Raffa, la recensione. Tra donna e mito, Pelloni e Carrà, il bellissimo, antologico e definitivo omaggio di Daniele Luchetti - 03 BANNER 1200x675 1 - Gay.it

Raffa, la recensione. Tra donna e mito, Pelloni e Carrà, il bellissimo, antologico e definitivo omaggio di Daniele Luchetti

Cinema - Federico Boni 5.7.23