Memento, danzare oltre gli stereotipi di genere

La pièce di Nyko Piscopo è un invito all'incontro reciproco liberi da ruoli pre-impostati.

ascolta:
0:00
-
0:00
Memento di Nyko Piscopo_Cornelia Dance Company_FOTO
Memento di Nyko Piscopo_Cornelia Dance Company_FOTO
2 min. di lettura

Come possiamo incontrarci e liberarci dalle gabbie che ci hanno costruito attorno? MEMENTO, pièce di danza diretta da Nyko Piscopo  racconta questo, e molto altro.

Presentato per la prima volta al Gdańsk Dance Festival in Polonia, lo spettacolo approderà il prossimo 15 Ottobre sui palchi italiani, in occasione della terza edizione del VISAVÌ Gorizia Dance Festival (e domenica 29 gennaio al Teatro dei Rinnovati di Siena). Uno spettacolo che Piscopo crea partendo da un’urgenza comunicativa: “Ho sempre cercato di comunicare attraverso la danza” racconta a Gay.it “Questo lavoro nasce dalla necessità di condividere con il pubblico un sentimento di speranza“.

Memento di Nyko Piscopo_Cornelia Dance Company_FOTO
Memento di Nyko Piscopo

Una storia a quadri, fatta di simboli e immagini, che ripercorre gli step dell’esperienza di Nyko, ma con uno sguardo che dal privato vuole rivolgersi al cuore di chiunque: “Dopo anni di pandemia mi sono sentito perso” racconta il regista “Questo spettacolo è la storia di come ho cercato di ricostruire questi rapporti perduti e riavvicinarmi all’altro”. Il risultato un viaggio frammentato e al contempo estremamente umano, alla ricerca di una risposta, concreta o divina, che ci liberi dallo spaesamento generale: “Credenti o non credenti, ci ritroviamo tutti a portare gli occhi al cielo e sperare in qualcosa. Sperare che qualcosa ci rimetta posto”. Il contatto in MEMENTO avviene senza stereotipi, in una dimensione dove i protagonisti sono svincolati da ogni regola, muovendosi liberi dei proprio costrutti sociali o ruoli preimpostati: “I performer sono persone che conosco molto bene e comprendono il mio linguaggio” spiega il regista “Io non mi approccio in maniera diversa tra una donne e un uomo: non ci sono movimenti che un uomo può compiere e una donna no. Anche i costumi sono uguali e lascio la stessa nudità per chiunque, in modo da lasciare la stessa libertà d’espressione: non c’è un uomo che deve scoprirsi e una donna che deve coprirsi, o viceversa”.

Memento di Nyko Piscopo_Cornelia Dance Company_FOTO
Memento di Nyko Piscopo

Un lavoro fatto di dettagli e piccolezze, che mirano ad una parità totale tra tutti i corpi coinvolti. Una performance basata sul non-evento che come in Aspettando Godot di Samuel Beckett, l’attesa carbura gradualmente in uno sfogo emotivo catartico e potente, dove il ricordo diventa momento di comunione, un rituale che unisce e fortifica sopra e fuori dal palco.

Nyko Piscopo è anche fondatore della Cornelia Dance Company, nata nel 2019 a Napoli insieme a Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno e Francesco Russo. Alla base della Cornelia, c’è la volontà di guardare il passato e rinnovarlo con uno sguardo attento alle nuove generazioni: dalla battaglia per l’autodeterminazione di sé alla libertà sessuale.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23

Continua a leggere

Tango Queer Roma: il ballo fluido e liberato dagli stereotipi - maxresdefault - Gay.it

Tango Queer Roma: il ballo fluido e liberato dagli stereotipi

Culture - Emanuele Cellini 3.11.23
questo libro non parla di sesso

La pericolosa censura italiana al libro che spiega la sessualità agli adolescenti

Culture - Federico Colombo 16.10.23
stereotipi di genere barbie

Le lacrime di Barbie in un mondo oppresso dagli stereotipi di genere: il rapporto shock delle Nazioni Unite

News - Redazione Milano 28.8.23
Vanadio23

VERI VERI VERI GHEI oppure FINOKKIO? Le provocazioni senza censure di Vanadio23: intervista

News - Luca Cantarelli 23.8.23
Un posto al sole rai governo meloni destra Michele Saviani

Rai, così anche “Un posto al sole” scivola nell’ombra a destra

Serie Tv - Francesca Di Feo 11.10.23
Transatlantic bridges: Corrado Cagli, 1938-1948

Corrado Cagli, l’artista queer che voltò le spalle al regime fascista, in mostra a New York – GALLERY

Culture - Redazione Milano 9.11.23
pronomi comunuità lgbtqia+ chiamami con il mio pronome

“Chiamami con il mio pronome”, perché i pronomi sono importanti per le persone LGBTIQA+?

Guide - Redazione Milano 16.11.23
Andrea Spezzacatena ragazzo dai capelli rosa

La storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo dai pantaloni rosa, diventa un film

Cinema - Giuliano Federico 24.7.23