E’ allarme dopo la morte, nel pomeriggio di martedì, di un ragazzo di ventitre anni, M.P., morto per meningite fulminante che si è sentito male già nel primo pomeriggio di sabato. A niente è valsa la corsa in ambulanza all’ospedale San Paolo, perchè il ragazzo, assiduo frequentatore della notissima serata gay “Join the Gap” organizzata ogni domenica da Arcigay Milano presso la discoteca Karma-Borgo del Tempo Perso di via Fabio Massimo, è morto poco prima delle 18.30.
AGGIORNAMENTO ORE 20 DEL 19/11
ULTIM’ORA. Tutte le persone che hanno frequentato i seguenti locali è consigliabile che facciano la terapia preventiva della meningite:
– mercoledì 11, venerdì 13, sabato 14 e lunedì 16 novembre il Patchouli Caffè;
– venerdì 13 novembre l’Amnesia (serata Vogue Ambition);
– domenica 15 novembre il Borgo (serata JOIN the GAP).
La malattia si trasmette da persona a persona attraverso lo scambio di secrezioni respiratorie (colpi di tosse, baci, o scambio di un bicchiere di plastica in una discoteca, ad esempio). Ma la profilassi, comunque, è utilissima, semplice e senza controindicazioni. Prendendo alcune compresse specifiche si azzera ogni rischio.
Contatti servizio malattie infettive ASL Milano:
0285786865 – 0285788455 – 0285783838 – cell. 3311722018 – email: malinfstatuto@asl.milano.it
Il giovane era un ballerino e istruttore di danza, noto nell’ambiente dell’hip hop, tanto da aver vinto anche dei premi: da martedì sera decine di suoi amici hanno inondato la sua pagina Facebook con messaggi di cordoglio. Di lui mostriamo la foto a fianco unicamente per invitare chiunque sia venuto a contatto con lui a farsi tassativamente la profilassi. Ricordiamo comunque che non va fatto nessun eccessivo allarmismo: la malattia si trasmette da persona a persona attraverso lo scambio di secrezioni respiratorie (colpi di tosse, baci, o scambio di un bicchiere di plastica in una discoteca, ad esempio). Ma la profilassi, comunque, è utilissima, semplice e senza controindicazioni.
Si sono già presentate al pronto soccorso del San Paolo, per chiedere di essere visitati e sottoposti alla profilassi, molte persone. Di qui, l’allerta lanciata dall’ospedale all’Asl, che a sua volta ha deciso di intervenire in modo massiccio. E di sfruttare proprio Facebook sia come canale di comunicazione – per invitare le persone entrate in contatto negli ultimi dieci giorni con il giovane a farsi controllare – sia come strumento per identificare chi, nella cerchia molto ampia del ragazzo, potrebbe essere a rischio. Nella nota inviata dall’Asl al Karma-Borgo del Tempo Perso, si legge che “sono a maggior rischio di contagio le persone che hanno avuto contatti stretti e prolungati (alcune ore) con il soggetto infetto”. Di qui, la raccomandazione: “Chi ha frequentato il locale Karma nella serata di domenica 15 novembre può rivolgersi al Servizio malattie infettive di Asl Milano per avere tutte le informazioni utili”. Sotto osservazione ci sarebbero poi altri bar frequentati dal ragazzo, e la Ags danza e sport Milano, dove insegnava due volte a settimana.
C’è da dire che Arcigay Milano, organizzatrice della serata Join The Gap, si è subito allertata anche tramite Facebook :
!!ATTENZIONE!! Abbiamo ricevuto un comunicato molto IMPORTANTE da parte dell’ASL. Chiunque era al KARMA/BORGO questa…
Posted by JOIN the GAP on Mercoledì 18 novembre 2015
Questo invece il post della discoteca Karma- Borgo del Tempo perso:
COMUNICATO UFFICIALE: Per quanto riguarda il caso di meningococco che ha colpito un povero ragazzo milanese di 23…
Posted by Borgo Del Tempo Perso- Karma Milano on Giovedì 19 novembre 2015
L’Asl dovrà sottoporre alla profilassi (che prevede l’assunzione di un antibiotico specifico) chi ha avuto con il 23enne dei contatti stretti: a mercoledì sera, erano almeno una cinquantina le persone identificate. Il contagio avviene per via aerea. “Ma non bisogna fare alcun tipo di allarmismo – sottolinea Giorgio Ciconali, che guida il servizio di Igiene e sanità pubblica dell’Asl – la trasmissione della malattia avviene solo a distanza ravvicinata, a meno di un metro da chi è ammalato, e se si hanno con lui contatti prolungati, di diverse decine di minuti”. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla meningite.