Home / News / MIGUEL BOSÉ: GAY, MA PER FINTA.

MIGUEL BOSÉ: GAY, MA PER FINTA.

Dichiara il suo appoggio ai movimenti gay ma smentisce le voci sul suo conto. Cantava

MIGUEL BOSÉ: GAY, MA PER FINTA. - 0252 - Gay.it
2 min. di lettura
MIGUEL BOSÉ: GAY, MA PER FINTA. - 0252 bose12 - Gay.it

C’era una volta un bambino, figlio dell’uomo piú coraggioso e della donna piú bella del reame, battezzato sotto il segno della raffinatezza e cresciuto a pane e arte. Non si tratta dell’inizio di una favola ma dell’infanzia di

MIGUEL BOSÉ: GAY, MA PER FINTA. - 0252 bose13 - Gay.it

L’esordio cinematografico avviene nel 1971, a soli 16 anni, in Italia, ma è nella musica che Miguel trova la consacrazione internazionale. A 19 anni cantando

MIGUEL BOSÉ: GAY, MA PER FINTA. - 0252 bose21 - Gay.it

Solo pochi mesi fa, in occasione dell’uscita del primo numero di Zero, una nuova pubblicazione gay spagnola, in cui appariva in copertina ha affermato che
FILMOGRAFIA

1972 Gli eroi milionari di Lucio Tessari – Italia

1973 Vera, un cuento cruel di Josefina Molina – España

1975 Il garofano rosso di Luigi Faccini – Italia

1975 Giovannino di Paolo Nuzzi – Italia

1976 Retrato de familia di Antonio Gimenez Rico – España

1976 Suspiria di Dario Argento – Italia

1976 Oedipus Orca di Eriprando Visconti – Italia

1977 California di Michele Lupo – Italia

1977 La gabbia di Carlo Tuzzi – Italia

1978 Sentados al borde de la mañana con los pies colgando di Antonio Jose Betancor – España

1985 En penumbra di Jose Luis Lozano – España

1985 El caballero del dragon di Fernando Colomo – España

1987 El secreto del Sahara di Alberto Negrin – Italia/España/Francia

1989 Shangay Lily di Rafael Monleon – España

1989 L’avaro di Tonino Cervi – Italia

1990 Lo más natural di Josefina Molina – España

1991 Tacones lejanos di Pedro Almodóvar – España

1992 La noche sagrada di Nicolas Klotz – Francia

1993 La reina Margot di Patrice Chereau – Francia

1993 Enciende mi pasion di Pepe Ganga – España

1994 Felpudo maldito di Josiane Balasko – Francia

1994 Libertarias di Vicente Aranda – España

1997 Oui di Alexandre Jardin – Francia

1997 La mirada del otro di Vicente Aranda – España

di Silvio Ajmone

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !