La serie LGBTQIA+ del 2023? Probabilmente sì. Compagni di Viaggio, miniserie con Matt Bomer e Jonathan Bailey creata dal candidato all’Oscar® Ron Nyswaner, sta entusiasmando critica e pubblico. La seconda puntata andata in onda nel fine settimana su Paramount+ ha confermato quanto di buono visto al debutto, con Bomer che interpreta il carismatico Hawkins Fuller, burattinaio della politica dalla carriera finanziariamente gratificante. Hawkins evita le relazioni sentimentali, finché non incontra Tim Laughlin (Bailey), un giovane pieno di idealismo e fede religiosa. I due iniziano una storia d’amore proprio mentre Joseph McCarthy e Roy Cohn dichiarano guerra ai “sovversivi e ai deviati sessuali”, dando inizio a uno dei periodi più bui della storia americana del XX secolo.
Ma Tim e Hawkins, che si sono già regalati passionali scene di sesso puntualmente diventate virali, non sono gli unici personaggi gay della serie, lasciando spesso spazio a Marcus e Frankie, interpretati da Jelani Alladin e Noah J. Ricketts. Il primo è un drag artist che lavora al Cozy Corner, locale sotterraneo per la comunità queer, mentre il secondo è un giornalista. Nel corso della 2a puntata vediamo nascere la passionetra Marcus e Frankie.
Un bacio appassionato, quello di fine episodio, che fa capire a noi spettatori quanto la loro storia d’amore sarà ugualmente importante a quella tra Hawk e Tim. Con il passare degli anni, perché la miniserie abbraccia quattro decenni, vedremo probabilmente come cambierà la vita di quest’altra coppia.
Ma chi sono Jelani Alladin e Noah J. Ricketts?
Nato a New York, Alladin ha frequentato il liceo nel Connecticut, dove era sia un atleta che una star di musical studenteschi. Dopo essersi diplomato alla Tisch School of The Arts della New York University, ha iniziato a esibirsi nell’off-Broadway e in altre produzioni teatrali come Sweetee e The History Boys. Nel 2018 ha fatto il suo debutto a Broadway nel ruolo di Kristoff in Frozen, adattamento musicale del film d’animazione Disney, salutandolo dopo un anno per far suo il ruolo principale nel musical di Hercules.
Poco dopo ha iniziato a ottenere ruoli televisivi in progetti come Law & Order, per poi diventare per la prima volta personaggio ricorrente grazie allo spin-off AMC di The Walking Dead: World Beyond, al fianco di Nico Tortorella. Nel 2021 è invece apparso al cinema nel biopic su Aretha Franklin Respect nell’adattamento di Lin Manuel-Miranda di Tick, Tick… Boom.
Ricketts, nato a Louisville, nel Kentucky, ha iniziato la propria carriera artistica grazie ad un incidente sullo skateboard. Da adolescente, causa polso rotto, dovette rinunciare al campus estivo, partecipando così ad un Broadway Bootcamp. E il resto è storia.
Ricketts ha iniziato un corso di danza professionale e alla fine è stato accettato in una prestigiosa scuola del Midwest, Interlochen Academy. Nel 2014 ha fatto il suo debutto a Broadway nel cast di Beautiful: The Carole King Musical. Successivamente si è unito al cast di Frozen, lavorando proprio insieme ad Alladin, cosa che spiegherebbe la straordinaria alchimia esplicitata in Compagni di viaggio. Ricketts era il sostituto di Alladin nel ruolo di Kristoff, facendolo suo una volta che l’attuale collega di set ha lasciato la produzione. In tv Ricketts si è poi fatto vedere in American Gods e in High Fidelity. A inizio 2023 è apparso nella commedia horror queer Summoning Sylvia, fino ad arrivare al ruolo a lungo atteso in Fellow Travellers, che vedrà i quattro protagonisti Hawk, Tim, Marcus e Frankie incrociare le proprie strade tra le proteste per la guerra del Vietnam degli anni ’60, l’edonismo alimentato dalle droghe degli anni ’70 e la crisi dell’AIDS degli anni ’80, affrontando i propri ostacoli interiori e quelli del mondo circostante.