Inizia oggi il mese della consapevolezza Transgender, dedicato alla sensibilizzazione sui temi che attengono alla vita e all’identità autentica delle persone T, ai problemi che le persone trans* devono affrontare e alla loro visibilità.
È in questo mese che si celebra anche il TDOR, Transgender Day Of Remembrance, il 20 Novembre, nel quale si onora la memoria delle persone transgender le cui vite sono si sono spente a seguito di atti di violenza anti-transgender.
Qui la storia del TDOR.
In questo mese le persone transgender in prima persona, insieme ai loro alleati, si attivano per portare all’attenzione della pubblica opinione l’esistenza stessa delle persone trans*, informando sulla dignità e sulle esigenze T, sui corpi, sulle identità individuali. Condividendo storie ed esperienze, e sollecitando la battaglia contro le persistenti forme di pregiudizio, discriminazione e violenza espresse dalla società contemporanea, anche nelle aree del mondo più socioeconomicamente evolute come la nostra.
Società ancora enormemente plagiate dall’inganno del paradigma cisgender, sotto il quale non esiste altro che il binarismo biologico maschio/femmina. Una macroscopica bugia che nella storia ha spalancato spazi sconfinati per distorsioni culturali feroci come gli stereotipi di genere.
Perché è importante dedicare un mese alla consapevolezza transgender?
Su Gay.it ogni giorno raccontiamo ciò che accade, nel bene e nel male, alla comunità LGBTIQA+, e dunque anche alla comunità transgender. Sul nostro canale “Transgender” è visibile il quotidiano lavoro che svolgiamo. Il Transgender Month è però importante perché infonde alle persone T un’idea di spazio/tempo dedicati alla loro piena consapevolezza e visibilità. Perché soltanto negli ultimi anni le persone T sono riuscite a conquistare uno spazio nella conversazione pubblica e questo è stato possibile grazie – anche – all’istituzione di momenti celebrativi come il TDOR e il Transgender November Month.
Durante il mese, associazioni, comunità e singole persone si uniscono per organizzare eventi e attività che celebrino la comunità transgender e che informino sulle esperienze uniche delle persone transgender. Gli eventi possono includere marce, parate, flash mob, conferenze, workshop, rassegne cinematografiche e infiniti altri strumenti culturali.
Da quando la visibilità delle persone transgender è diventata più autentica, e considerando che sempre più persone sono in grado di condividere il loro essere transgender, e con il fatto che i più giovani hanno maggiori probabilità di avere amici e familiari transgender, nel mondo occidentale – dove questi progressi sono apparsi più evidenti – si sta concretizzando una forma di reazione anti-transgender di natura anche politica. Dagli Stati Uniti all’Europa, il tema della identità di genere viene manipolato dalle destre reazionarie per disinformare e spaventare la popolazione.
Anche per questo, ora più che mai, il T-Month è importante.
Di seguito alcune parole chiave che potrebbero aiutarti a fare chiarezza e a informarti su ciò che accade ogni giorno alla popolazione T in Italia e nel mondo, e che Gay.it quotidianamente racconta.
Transgender Day of Remembrance