Milano – Naviglio Martesana, numero civico 140 di viale Monza: la leggenda metropolitana inizia qui. È qui che oltre due decenni fa, quasi per caso, nasce il cabaret Zelig, e sin da subito assume un ruolo importante nella vita culturale della città, diventando il punto di riferimento centrale per i comici e gli attori non solo milanesi. Il leggendario, quanto striminzito, palchetto dello Zelig ha visto esibirsi personaggi del calibro di Paolo Rossi, Claudio Bisio, Bebo Storti, Lella Costa e Angela Finocchiaro, Antonio Albanese, Aldo Giovanni e Giacomo, Gioele Dix, Gene Gnocchi, Elio e le Storie Tese, Alessandro Fullin, Eraldo Moretto in arte La Cesira con le Hostess di volo, e si potrebbe proseguire con molti altri nomi. Per molti di questi fenomeni le travi di quel palco sono stati la palestra da cui poi sono esplosi su scala nazionale.
In particolare Alessandro Fullin e La Cesira, insieme a una sfilza di drag queen e di altri comici, hanno dato vita per anni, alla fortunata rassegna Zelig gay, purtroppo ormai soppressa. L’impareggiabile ed esilarante Fullin, quello della Tuscolana e di tutti i suoi personaggi dalla traballante virilità ma dalla scoppiettante personalità, autore dell’esilarante libro Come fidanzarsi con un uomo senza essere una donna (Mondadori), torna allo Zelig giovedì 5 novembre con Oggi le comiche. Sul palco si alterneranno i nuovi talenti della comicità in rosa, il meglio del vivaio femminile prodotto dai Laboratori di Zelig, “con e senza trucchi, su e giù dai tacchi”. A condurre la serata, intramezzando le varie esibizioni con le sue irresistibili gag lo stesso Fullin. La Cesira invece tornerà allo Zelig il 26 novembre in occasione della rassegna Sex & the Zelig, dove sarà letteralmente “messa a nudo” attraverso l’intervista “sotto le lenzuola”, giochi comici e un sex-test dalle inaspettate soluzioni. In scena, oltre a un vero sessuologo, ci sarà anche un vero corpo di ballo. È proprio il caso di dirlo: ne vedremo delle belle!
© Riproduzione Riservata