x
Home / Corpi / QUEL LIQUIDO MISTERIOSO…

QUEL LIQUIDO MISTERIOSO…

…chiaro, trasparente e viscido, che esce dal pene appena uno si eccita. Cosa sarà mai? Che problemi comporta? C’è l’esperto a fare luce: nessun mistero, ma attenti alle malattie.

QUEL LIQUIDO MISTERIOSO… - leo3 2 4 - Gay.it
2 min. di lettura

Caro Leo, ti ringrazio per la tua rubrica che ritengo molto utile, vorrei sottoporti un mio problema, da diversi anni quando ho un rapporto sessuale (premetto che sono gay) quando comincio ad eccitarmi ho una perdita di liquido chiaro e trasparente, come dello sperma ma trasparente e viscido, che comincia ad uscirmi dal pene.
Caro Leo mi potresti dare un consiglio o una spiegazione e cosa devo fare?
Grazie e ti porgo un augurio di un 2004 pieno di felicità amore e salute da parte di uno svizzero.
Ciao a tutti i lettori della tua rubrica
Franco

Caro Franco,
grazie per i tuoi complimenti e per i tuoi auguri che ricambio di cuore 🙂
Ho ricevuto diversi quesiti che riguardano questo misterioso liquido trasparente ed un po’ appiccicaticcio che precede l’emissione dello sperma. Un lettore lo ha poeticamente definito “le classiche gocce del piacere”! Tutti però ne hanno parlato come di un “problema”. In realtà non c’è nulla di misterioso e nemmeno di poetico in questo liquido che si chiama “liquido prespermatico” proprio perché precede la fuoriuscita dello sperma e quindi è ovvio che si produce durante l’eccitazione.
Viene prodotto dalle ghiandole di Littre e la sua funzione è di proteggere lo sperma (o meglio gli spermatozoi) dall’acidità delle vie urinarie. Dunque è assolutamente normale il fatto che ci sia una fuoriuscita di questo liquido e non esiste alcun mezzo né per aumentare né per diminuire la sua quantità. Questa quantità peraltro è molto variabile da persona a persona e, nella stessa persona, tende a diminuire con il ripetersi dei rapporti sessuali in un breve intervallo di tempo. Questo liquido è considerato a basso rischio di trasmissione dell’HIV ma può trasmettere altre malattie (sifilide, gonorrea, uretriti non gonococciche, citomegalovirus, epatiti, ecc) e per questo anche nei rapporti orali si consiglia l’uso del preservativo e, comunque, mai lo sperma in bocca.
dr. Francesco Allegrini

di Francesco Allegrini

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !