Un appello a tutti gli artisti del Festival di Sanremo perché
partecipino, sabato prossimo, alle 15, alla manifestazione nazionale "Se m’innamoro", organizzata nella città dei fiori dalle associazioni Agedo, Arci, Arcigay, Arcilesbica e Famiglia Arcobaleno, per rivendicare la dignità di tutti gli amori e per sensibilizzare la popolazione sulla cultura dell’omosessualità.
L’evento è stato presentato stamani, presso la Federazione operaia sanremese, alla presenza dei vertici delle associazioni promotrici. Il corteo, che partirà da Corso Trento e Trieste, prende spunto dalla canzone vincitrice del Festival di Sanremo del 1985, cantata dai Ricchi e Poveri, che contiene versi che con leggerezza rivendicano l’universalità dell’amore: "Ma guarda il mondo come è strano, si stupisce se ti dico che ti amo, ma se ci togli anche l’amore, dopo averci tolto tutto, dove andiamo?".
Presente all’incontro di oggi il presidente nazionale di Arcigay
Aurelio Mancuso, che ha detto: «Vogliamo affermare la dignità delle persone gay, lesbiche e bisessuali felici in Italia, con l’intento di coinvolgere la cittadinanza per cantare e ballare insieme e soprattutto parlare dei sentimenti». Il presidente nazionale dell’Agedo (Associazione dei genitori di omosessuali), Rita De Santis, ha dichiarato: «Per me è una grande ricchezza avere una persona omosessuale all’interno della famiglia, genitori di ogni età hanno aderito perché credono non ci debba essere un argine tra loro e i propri figli e figlie».
L’evento si apre questa sera, alle 21, al circolo Arci Camalli di Ameglia con la presentazione del libro di Franco Grillini "Ecce omo, 25 anni di rivoluzione gentile"; partecipera’ l’autore. Domani alle 18,30, alla libreria Mondadori di Sanremo, la presentazione del libro di Maura Chiulli "Piacere Maria – Aiutatemi a dire che l’omosessualita’ non e’ una malattia". Infine, sabato, la manifestazione nazionale in piazza.
Il percorso si snoderà per le vie del centro città con la concentrazione prevista alle 15.00 da Corso Trento e Trieste (all’ inizio della pista ciclabile). Alle 15.30 la partenza del corteo che proseguirà per Corso Raimondo, Zampillo di Via Roma, Via Nino Bixio, Lungomare Italo Calvino. L’arrivo è previsto a Piazzale Carlo Dapporto con una festa che durerà fino alle 19.00.
© Riproduzione Riservata