TDoR: la giornata internazionale per ricordare le vittime di transfobia

Secondo il TMM, nell'ultimo anno sono state 369 le persone transgender uccise.

TDoR: la giornata internazionale per ricordare le vittime di transfobia - tdor - Gay.it
2 min. di lettura

Ogni anno, il 20 novembre è dedicato a tutte le persone transgender, vittime dell’odio transfobico.

Un odio che non si arresta, ma che aumenta di anno in anno, secondo i dati riportati. Il TDoR, il Transgender Day of Remembrance, è una commemorazione istituita il 20 novembre 1999 e da 19 anni viene celebrata in moltissime città di tutto il mondo, anche in Italia. A Roma, il TDoR commemora Andrea Olivero (una donna transessuale uccisa a bastonate a Roma Termini il 27 luglio 2013), con una manifestazione che dalla stazione Termini arriva alla Gay Street, in via San Giovanni in Laterano. A Torino, invece, viene organizzata ogni anno la Trans Freedom March. Quest’anno, si è tenuta sabato 17 novembre.

Il TDor e Rita Hester

Il TDoR è dedicato a Rita Hester, una donna transgender uccisa il 29 novembre 1998, a Boston. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia, Rita Hester viene vista l’ultima volta uscire dal locale Jacques, assieme a due persone. Nel tardo pomeriggio dello stesso giorno, un vicino chiama la Polizia per dei rumori sospetti e quando gli agenti entrano nell’appartamento della donna la trovano in fin di vita, accoltellata. Morirà dopo pochi minuti.

Ma Rita morirà due volte: la prima per le ferite riportate, la seconda per come venne trattata dai giornali. Tutti i media parlarono di lei al maschile, tralasciando il suo essere transgender. Erano gli anni ’90, e la scarsa informazione portava a errori del genere molti giornalisti. Per tutti, quindi, era un uomo morto assassinato. Ai familiari e agli amici, rimase solo il ricordo di Rita. I responsabili non furono mai arrestati, ma le indagini supposero fossero stati dei conoscenti, in quanto non mancava nulla nell’appartamento e non c’erano indizi su un’eventuale colluttazione.

TDoR: la giornata internazionale per ricordare le vittime di transfobia - tdor trans - Gay.itLe vittime di transfobia nel mondo

Il Trans Murder Monitoring (TMM) riporta le vittime di transfobia nel corso dell’ultimo anno. Dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018, gli omicidi di persone tran sono stati 369, con un aumento di 44 casi rispetto allo scorso anno. I dati fanno riflettere sull’odio manifestato, in particolare nei Paesi dove i casi superano il centinaio:

  • 167 casi in Brasile
  • 71 casi in Messico
  • 28 casi negli Stati Uniti
  • 21 casi in Colombia
  • 18 casi in Asia (nel complesso)
  • 9 casi in Argentina
  • 6 casi in Venezuela
  • 3 casi in Africa
  • 2 casi in Nuova Zelanda (Oceania)

in Europa, le vittime sono 16, così suddivise:

  • 7 casi in Turchia
  • 5 casi in Italia
  • 2 casi in Francia
  • 1 caso in Spagna
  • 1 caso in Regno Unito

L’85% delle vittime sono native americane o comunque persone di colore, e il 65% delle vittime europee erano migranti. Nella magior parte dei casi, il movente riconducibile all’odio transfobico viene posto in secondo piano, dando precedenza per un’eventuale accusa al razzismo, sessismo, xenofobia o altre discriminazioni.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar

Mi viene da pensare che le vittime afroamericane e native americane siano state picchiate da altri afroamericani e nativi americani, a giudicare dalle percentuali.

Trending

I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024 - Film lgbtqia 2024 - Gay.it

I 15 film LGBTQIA+ più attesi del 2024

Cinema - Federico Boni 6.12.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23
Migliori videogiochi gay LGBTQIA+ del 2023: Roller Drama

I migliori videogiochi LGBTQIA+ del 2023

Culture - Matteo Lupetti 7.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23

Leggere fa bene

tdor-2023

TDOR 2023: date e città in Italia per il Giorno della Memoria Transgender

Guide - Francesca Di Feo 10.11.23
antenna sud

Omotransfobia a scuola, prof. transgender lascia la cattedra: “Non merito tutto questo”

News - Redazione Milano 21.9.23
liz truss diritti lgbtq rights

Regno Unito, l’ex premier Liz Truss vuole vietare la transizione di genere ai minori di 18 anni

News - Redazione 4.12.23
@drmartensusa

Dr Martens disegna una persona trans sullo stivale (e le terf si agitano)

News - Riccardo Conte 3.8.23
lucy salani, donna trans più anziana d'italia campo di concentramento nazista di dachau

RaiPlay sporca la memoria di Lucy Salani: sinossi transfobica per il docufilm sulla sua vita

Culture - Redazione 19.6.23
senegal corpo bruciato presunto gay

Senegal, riesumato e bruciato perché presunto gay e considerato “mezzo uomo e mezzo donna” – VIDEO

News - Giuliano Federico 31.10.23
Jamie Lee Curtis contro l’omobitransfobia in nome della religione: "Amore e umanità sono il centro della comunità gay e trans" - Jamie Lee Curtis - Gay.it

Jamie Lee Curtis contro l’omobitransfobia in nome della religione: “Amore e umanità sono il centro della comunità gay e trans”

Culture - Federico Boni 10.11.23
aggressione-bruna-denuncia-milano

Bruna picchiata dai vigili a Milano, sette agenti indagati

News - Redazione 4.10.23