VISIBILITÀ LESBICA A CREMONA

Il circolo Arcigay La Rocca ha fatto affiggere cento manifesti della campagna nazionale Arcilesbica "Il silenzio non è innocente". Per incoraggiare le donne ad essere se stesse. Sempre.

VISIBILITÀ LESBICA A CREMONA - SilenzioNonEInnocente - Gay.it
2 min. di lettura

CREMONA – Dal 25 settembre, cento manifesti per la visibilità lesbica sono stati affissi sui muri di Cremona, per iniziativa del locale circolo Arcigay La Rocca, e vi resteranno per quindici giorni. In questo modo il circolo sostiene, facendo propria, la campagna Nazionale di ArciLesbica “Il silenzio non è innocente”, per rompere il muro di silenzio che pesa sulle esistenze di milioni di donne omosessuali in Italia, tanto più nelle piccole province.
Il manifesto, diretto ed essenziale, raffigura il volto sfumato di una donna con la domanda “In un paese civile, che paura c’è a dirsi lesbica?”, per concludersi con lo slogan “Il silenzio non è innocente” ed i recapiti dell’associazione. Il senso dell’iniziativa, che è già stata realizzata in altri 20 capoluoghi, è proprio questo: “il silenzio non è innocente” perché è negazione di un’esperienza di vita, e impoverisce la libertà di tutti.
Per presentare la campagna di affissione, domenica 3 ottobre alle 19.00 presso la sede Arcigay La Rocca in Via Speciano n. 4 (piano interrato), si terrà un incontro che prevede la partecipazione di Paola Brandolini di Arcilesbica, associazione ideatrice e promotrice dell’iniziativa.
«Il recente dibattito sulla procreazione medicalmente assistita, e il suo epilogo proibizionista – spiega Lorenza Tizzi dell’Arcigay La Rocca – è solo l’ultimo esempio che mette in evidenza l’incapacità di articolare il nome stesso delle lesbiche, si è infatti detto e scritto che ad essere escluse dall’accesso alla PMA sono, fra l’altro, le coppie gay, come se uomini potessero richiedere l’inseminazione! La difficoltà a concettualizzare l’omosessualità femminile, oltre a portare a espressioni paradossali e ridicole, è sintomo di una rimozione della libertà femminile».
«”Il silenzio non è innocente” – prosegue la Tizzi – ha come obiettivo di sensibilizzare al rispetto per le scelte e per i diritti delle lesbiche. La campagna di visibilità ha anche l’obiettivo di invitare le donne omosessuali a smettere la pratica dell’autocancellazione, che spesso si applica in risposta alla percezione dell’insignificanza culturale del proprio stile di vita».
«Per vivere in un paese più civile – conclude la attivista cremonese – auspichiamo che ciascuna possa sentirsi libera di non nascondere la propria vita di relazione, e facendo questo, possa contare sul fatto di essere registrata come parte attiva del nostro tempo e di una società plurale».
Per contattare il circolo Arcigay La Rocca di Cremona: www.arcigaycremona.it

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
reintegrato-coordinatore-cittadino-fdi-omofobo

Dentro Fratelli d’Italia se sei omofobo fai carriera: la storia di Alessio Butti

News - Francesca Di Feo 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23

Continua a leggere

La comunità LGBTQIA+ si stringe attorno a Milena Cannavacciuolo, raccolti quasi 30.000 euro in 48 ore - foto Milena Cannavacciuolo - Gay.it

La comunità LGBTQIA+ si stringe attorno a Milena Cannavacciuolo, raccolti quasi 30.000 euro in 48 ore

News - Redazione 25.10.23
famiglie arcobaleno rete lenford

Perseguitate, cancellate: le famiglie LGBTQIA+ hanno bisogno di avvocati, ecco come puoi aiutare

News - Gay.it 17.7.23
Roma lgbtqia+

Roma non si arrende alla persecuzione delle coppie omogenitoriali, Gualtieri registra due bambine italiane nate in Spagna

News - Giuliano Federico 3.9.23
Lesbiche italiane contro Giorgia Meloni, il 3 agosto sit-in in Vaticano - Lesbiche italiane contro Giorgia Meloni il 3 agosto sit in in Vaticano - Gay.it

Lesbiche italiane contro Giorgia Meloni, il 3 agosto sit-in in Vaticano

News - Redazione 2.8.23
carol

Cosa significa ‘lesbica’? Università cambia il termine e si scatena la bufera

Culture - Redazione Milano 22.6.23
drive away dolls

Lesbiche on the road, con Pedro Pascal: “Non vogliamo che le nostre identità vengano annullate, stereotipate o picchiate” – TRAILER

Cinema - Redazione Milano 30.6.23
some-prefer-cake-2023

A Bologna “Some Prefer Cake” 15° edizione del festival di cinema lesbico

Cinema - Francesca Di Feo 22.9.23
"Non vogliamo lesbiche in squadra": la furia dei conservatori turchi non scalfisce la pallavolista Ebrar Karakurt - ebrar karakurt turchia omofobia - Gay.it

“Non vogliamo lesbiche in squadra”: la furia dei conservatori turchi non scalfisce la pallavolista Ebrar Karakurt

Corpi - Francesca Di Feo 23.9.23