Home / Culture / Walter Siti: “Un dolore normale”

Walter Siti: “Un dolore normale”

Einaudi, pagg.220, L.26mila

Walter Siti: "Un dolore normale" - 0246 libreria - Gay.it
< 1 min. di lettura


Mimmo, un bel ragazzo del sud, e Walter, un professore di mezza età, s’incontrano e credono di poter passare insieme il resto della vita. I sogni dell’innamoramento e la dura realtà del compromesso ‘matrimoniale’ formano la traccia di una diario letterario che mette crudelmente a nudo ogni eccesso e ogni meschinità di un rapporto che diventa uguale a molti rapporti, gay o no. Ma la responsabilità che grava sulle spalle del professore è quella di essersi innamorato di un mediocre per paura della solitudine, come quelli che devono inventarsi un amore perché non sopportano l’idea di rimanere senza. Un masochismo pasoliniano un po’ datato aleggia su tutto il romanzo, e l’autobiografia romanzata appare uno spunto letterario un po’ debole perché frammista a considerazioni che stentano ad assumere validità universale. Si tratta forse di uno sfogo ben scritto? Il linguaggio è comunque raffinato e colto.

Gran parte dei libri proposti in questa rivista puoi trovarli nella libreria virtuale di Gay.It e riceverli comodamente a casa tramite corriere!

di David Fiesoli

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !