24 ore fa la NBC ha annunciato con squilli di tromba la rinascita di Will & Grace, sit-com pronta a tornare in onda con 10 episodi nuovi di zecca tra la fine del 2017 e il 2018 (GUARDA >).
Eppure la celebre serie creata da David Kohan e Max Mutchnick nel 1998, andata avanti per 8 stagioni e in grado di vincere 16 Emmy, aveva salutato degnamente il proprio pubblico con una puntata finale vista da 18 milioni di americani.
Era il 18 maggio del 2006, il 14 novembre per la tv italiana, e i 4 meravigliosi protagonisti scrissero quella che all’epoca si credeva fosse la parola ‘fine’.
Ma in che modo?
Grace, incinta del dr. Leo Markus, perennemente in viaggio e ignaro della gravidanza, culla l’idea di crescere il pargolo al fianco di Will, nel frattempo fidanzatosi con Vince. Ad inquietarla un terrificante incubo, che la porta ad immaginare il suo futuro da ‘mamma zitella’ accanto all’amico omosessuale. Tutto cambia quando Leo, improvvisamente, torna a New York con l’intenzione di far pace con Grace, sposandola e allevando il loro amato figlio.
Una decisione che porta Will e Grace a litigare e ad allontanarsi, con il primo che nel frattempo adotta un figlio insieme a Vince. Il piccolo Ben. Karen, rimasta senza più un soldo dopo il divorzio da Stan, viene economicamente sostenuta da Jack, arricchitosi dopo aver ereditato una fortuna dal fresco marito Beverley Leslie, morto in un incidente. Insieme, cantando “Unforgettable” di Nat King Cole, si prendono cura di Rosario.
Diversi anni dopo, fallito un primo tentativo di riconciliazione, Will e Grace si ritrovano a causa dei rispettivi figli, Ben e Lyla, casualmente vicini di piano nel dormitorio universitario.
Tra i due, neanche a dirlo, scoccherà l’amore e finiranno per sposarsi, con Will e Grace pronti a festeggiare l’avvenimento in un bar insieme a Jack e Karen.
Una conclusione tanto malinconica quanto impeccabile, da rileggere e probabilmente modificare in vista dell’annunciata ed imminente reunion. Ritroveremo quindi Karen e Jack ‘amiche arricchite’ e Will & Grace anziani genitori prossimi addirittura al diventare nonni?
Chi può dirlo, ma certo è che far finta di niente sarebbe folle, per quello che si può definire un rischio difficilmente calcolabile, ad oggi, ma indubbiamente affascinante.
© Riproduzione Riservata
Non mi pare una buona idea certe cose sono irripetibili. E poi ho il terrore di accorgermi come spesso avviene nello show business USA che qualcuno dei protagonisti si è fatto il lifting il parrucchino il trapianto le tette la blefaroplastica.