Nascerà nel cuore di Testaccio, a Roma, la prima biblioteca d’Italia dedicata alla cultura omosessuale. Ad annunciarlo è stato il presidente di Arcigay Roma Fabrizio Marrazzo nel corso della presentazione, in Regione Lazio, della campagna di spot tv Gay Help Line finanziata dall’amministrazione di Renata Polverini. La struttura, il cui taglio del nastro è previsto il prossimo marzo, sarà ospitata nella nuova sede di Arcigay Roma a via Nicola Zabaglia, e il lavoro di catalogazione sarà sostenuto finanziariamente dalla Regione Lazio.
Si tratta di uno spazio di circa 400 metri quadrati in via di ristrutturazione che, ha spiegato Marrazzo, "riunirà letteratura, saggistica e riviste sull’universo omosessuale. Migliaia di testi, anche tradotti da lingue straniere: un lavoro di raccolta di materiale di circa 10 anni e che porterà anche a riunire nella stessa casa testi che facevano parte di collezioni private. Un lavoro che ha pochi pari in Europa".
Nella biblioteca, inoltre, sarà disponibile materiale multimediale, come dvd, ma anche filmati già in VHS che i tecnici stanno trasferendo su formati più moderni e accessibili. "La biblioteca – ha aggiunto Marrazzo – ospiterà anche convegni e iniziative culturali sul mondo omosessuale". A chi sarà intitolata? "Questa sarà una sorpresa", ha risposto il dirigente Arcigay.
© Riproduzione Riservata