Home / News / Africa, un balletto per rimarcare la bellezza dell’amore LGBT e l’atrocità dell’omofobia

Africa, un balletto per rimarcare la bellezza dell’amore LGBT e l’atrocità dell’omofobia

Una storia d’amore LGBT sotto forma di balletto per dire basta all’omofobia in Africa.

Africa, un balletto per rimarcare la bellezza dell'amore LGBT e l'atrocità dell'omofobia - Ballet - Gay.it
< 1 min. di lettura

Una compagnia sudafricana di ballo ha deciso di inviare un forte messaggio contro le assurde leggi omofobe ancora oggi presenti in tutta l’Africa.

Il Joburg Ballet ha diffuso un video su Youtube che è presto diventato virale, con protagoniste due ballerine che danzano in una casa baciata dal sole.

Pura apparenza, perché il messaggio è decisamente più profondo. La performance è una risposta alla prigionia di 13 attivisti, tra cui due sud-africani, arrestati in Tanziania con l’accusa di ‘promuovere l’omosessualità’. Il loro crimine? Cercare di combattere la diffusione dell’HIV attraverso una campagna di prevenzione.

Siamo orgogliosi di poter lanciare il nostro ultimo balletto durante il fine settimana del Gay Pride, con i sudafricani chiamati a scendere strada per festeggiare l’amore e l’inclusione. Ci ricorda che nel Joburg Ballet l’amore è amore e l’amore è bello, non importa quale forma abbia o richieda’. ‘Questo balletto è una storia d’amore. Stiamo cercando di catturare l’amore attraverso l’arte del balletto‘.

Un video che si apre con le notizie giornalistiche legate a questa forzata prigionia, mentre la grazia delle due danzatrici prende il sopravvento. Il Sud Africa è stato il primo Paese africano ad approvare il matrimonio egualitario, nel 2006, ma in altri 33 Paesi del continente africano esistono ancora oggi leggi contro l’omosessualità, con punizioni che vanno dalle frustate all’ergastolo.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

2 thoughts on “Africa, un balletto per rimarcare la bellezza dell’amore LGBT e l’atrocità dell’omofobia

Lascia un commento

Per inviare un commento !