Non è passato che un mese dall’ormai famosa intervista di Dolce e Gabbana che un altro indiscusso protagonista della moda italiana nel mondo rischia di finire nello stesso vortice di polemiche che ha travolto la nota coppia di stilisti.
“Un omosessuale è un uomo al 100%. Non ha bisogno di vestirsi da omosessuale”. Così Giorgio Armani ha dichiarato durante un’intervista al quotidiano britannico Sunday Times, aggiungendo una stigmatizzazione verso quegli “omosessuali che si esibiscono raggiungendo gli estremi, per poter dire ‘Ah, lo sai, io sono un omosessuale’, questo è qualcosa che non ha nulla a che fare con me. Un uomo deve essere un uomo”.
Cosa voglia dire esattamente “vestirsi da omosessuale” o “vestirsi da uomo”, rimane oscuro. Se qualcuno tra voi ha un manuale dell’outfit del perfetto uomo-che-sia-uomo, per favore, ce ne invii una copia.
Nell’intervista, lo stilista se la prende anche con gli uomini “muscolosi”, che però non disdegna come testimonial delle sue collezioni. Quando si dice, avere le idee chiare.
Le reazioni cominciano ad arrivare e come spesso accade, sono i social network a fare da megafono a chi critica l’infelice uscita dello stilista e qualcuno ha già lanciato l’hashtag #BoycottArmani.
Le affermazioni di Armani non hanno bisogno di commenti. Per questo abbiamo deciso di proporvi una gallery di modelli della maison milanese usciti nel corso degli anni, nella speranza di capire quale sia il suo modello di uomo. Forse ha deciso che un patrimonio di 6 miliardi di euro, come ricorda il Daily Mail, è sufficiente, per un uomo della sua età, che dite?