Persa Drusilla Foer, co-protagonista della 1a stagione di Ciao Maschio recentemente esplosa al Festival di Sanremo, Nunzia De Girolamo si appresta a tornare su Rai1 in seconda serata con due celebri drag al suo fianco. Le mitiche Karma B, lo scorso anno volto fisso di Propaganda Live, su La7, e ora pronte a riempire il sabato sera di Rai1 a partire da questo 12 febbraio.
Eleganti, sofisticate e dalla lingua tagliente, le Karma B diranno la loro e si confronteranno con gli ospiti accolti e “denudati” dalle pungenti interviste della conduttrice De Girolamo, in un confronto-scontro a suon di irriverenti boutade, che uniranno come un fil rouge gli incontri televisivi notturni in onda su Rai1.
Karma B che alterneranno la presenza televisiva a quella teatrale. È infatti ormai prossimo il Live Tour 2022, che le vedrà debuttare su molti palcoscenici italiani, partendo dalle due anteprime a Milano (Teatro Filodrammatici, il 5 Marzo) e a Napoli (Teatro Bolivar, il 27 Marzo), con lo spettacolo “Le Dive con qualcosa in più”, produzione Freak & Chic e Barley Arts.
Di origini siciliane ma ormai cittadine del mondo, le Karma B sono da anni protagoniste della scena drag italiana. All’anagrafe sono Carmelo Pappalardo e Mauro Leonardi, conosciuti dalla fine degli anni ’90 per le loro ricercate performances. Negli ultimi anni, nei panni delle Karma B, Carmelo e Mauro hanno conquistato popolarità televisiva come giurati di due edizioni di “All Together Now”, per poi apparire in programmi come “Italia Sì” e “Da noi a Ruota Libera” (Rai1), grazie ad un’intervista fatta da Francesca Fialdini agli uomini che si celano dietro l’identità drag. Sempre su Rai1 hanno partecipato a “Canzone Segreta”, cantando insieme ad Alba Parietti. Nella stagione 2021/2022, infine, sono esplose come volti protagonisti di “Propaganda Live”, dove hanno fatto sentire la loro voce in qualità di attivisti della comunità LGBTQ.
Alla vigilia di Ciao Maschio 2 le abbiamo intervistate.
Presenze fisse di una 2ª serata Rai. Avete tentennato dinanzi alla proposta o vi siete subito buttate nella mischia.
Mamma Rai è stata una presenza che ha nutrito la nostra immaginazione fin da bambini. Siamo cresciuti con lei. Per noi respirare l’aria degli studi Dear è come stare al Luna Park: non potevamo ricevere proposta più allettante. E in più, sembra che Ciao Maschio porti fortuna!
Voi farete vostro un ‘ruolo’ lo scorso anno vestito da Drusilla Foer, poi decollata a Sanremo 2022. Che giudizio date al suo Festival?
Partiamo col dire che Drusilla, che conosciamo personalmente, ci ha dato la sua benedizione per Ciao Maschio! Riguardo Sanremo, dopo la sua serata al festival le abbiamo mandato un whatsapp di stima e ammirazione per aver brillato e reso significativa la sua presenza su quel palco così iconico. E’ stata davvero all’altezza del ruolo che le è stato dato, forse anche di più. Per noi sederci al suo posto quest’anno è un onore immenso. Detto questo, a Ciao Maschio coltiveremo la nostra “unicità” per citare le parole del suo monologo al festival di Sanremo.
In tal senso cosa farete nel corso di Ciao Maschio 2. Vi vedremo anche cantare e ballare, raccontando in musica l’attualità politica come accaduto a Propaganda Live?
Il nostro ruolo a Ciao Maschio è quello di “uomini che amano talmente tanto le donne da mettersi nei loro panni” quindi siamo un punto d’incontro tra Nunzia e gli ospiti. Possiamo osare e dire ai maschi “quello che le donne non dicono” per fare un’altra citazione musicale .
C’è una cosa molto bella nella comicità americana che è il “roast”: ecco, il nostro ruolo principale è quello, mettere sulla griglia gli ospiti! Sono previste in alcune puntate delle canzoni , porteremo ogni tanto in studio la nostra amata fisarmonica o la chitarra classica, per qualche momento musicale intimo e acustico. Non è detto che torneremo, di tanto in tanto, a “Propaganda”: con Diego e Makkox , con loro abbiamo una “relazione aperta” per così dire.
Potendo voi scegliere un ospite con cui interagire nella nuova stagione del programma Rai, quale nome fareste e perché?
Abbiamo visto la lista degli ospiti e ti assicuriamo che c’è davvero di tutto e per tutti i gusti!
Ci incuriosisce chiaramente la sfida, quindi quelli che sono molto distanti dalle nostre idee sono quelli che aspettiamo più al varco!
Ciò detto, è una trasmissione dove tutto si dice in tono pacato e non urlato, quindi con una cifra che ci piace molto: quella dell’educazione e della civiltà.
In pochi mesi abbiamo visto la prima edizione di Drag Race Italia, Drusilla Foer co-condurre Sanremo e ora voi nella seconda serata del sabato sera Rai. Casualità o segno evidente di una tv che finalmente cambia e si fa al passo coi tempi.
Che ci sia un’inversione di tendenza è palese, erano anni che si formavano (e prendevano consapevolezza artistica) figure forti nell’underground, ora il mondo si è accorto che esistiamo, che abbiamo cose da dire e che c’è ancora molto da scoprire se si ha curiosità e apertura verso la nostra comunità. E in un momento di crisi di contenuti televisivi, non può che essere una cosa positiva.
Non solo tv, perché a breve tornerete anche in teatro. Cosa aspettarci dal vostro live tour?
“Le Dive con qualcosa in più” è un progetto ampio che include un live show e un EP. Intanto è il frutto della nostra collaborazione con Freak& Chic (la factory di Immanuel Casto e Romina Falconi, per intenderci) e Barley Arts (nome noto per gli eventi live). Rappresenta la nostra storia degli ultimi 5 anni, quando abbiamo deciso di cambiare la nostra vita e lasciare il mondo dei club per abbracciare altre nostre passioni. Un percorso non facile, ma formativo, che speriamo anche sia un esempio per tutti quegli artisti (e non solo loro) che arrivano in quella fase della vita in cui, per una serie di delusioni, decidono di lasciare tutto : quello è un momento di svolta. E’ uno spettacolo di rinascita, che speriamo infonda a tutti la nostra filosofia: non è mai troppo tardi!
Debuttiamo con due anteprime a Milano (5 Marzo Teatro dei Filodrammatici) e Napoli (27 Marzo Teatro Bolivar) poi proseguiamo nel resto d’Italia fino alla fine del 2022.
Foto cover di Foto di Assunta Servello
© Riproduzione Riservata