Ha 70 anni e potrebbe sfidare Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti d’America la senatrice democratica Elizabeth Warren, in corsa per la nomination insieme al favorito Joe Biden.
La Warren, due figli, due mariti e più volte finita nella celebre lista delle 100 persone più influenti del mondo, ha spopolato sui social dopo un dibattito sui diritti LGBT andato in onda sulla CNN. Morgan Cox, presidente della Human Rights Campaign, le ha chiesto a bruciapelo: «Mettiamo che è in campagna elettorale, e un suo sostenitore si avvicina e le dice, “Senatrice, sono all’antica, e la mia fede mi insegna che un matrimonio è tra un uomo e una donna”. Qual è la sua risposta?».
Straordinaria la replica.
Beh, immagino che sia un uomo a fare la domanda, e quindi gli direi: “E allora sposa una donna. Mi sta bene. Sempre che tu riesca a trovarne una.
Parole che hanno suscitato entusiasmo, facendo ulteriormente crescere la sua popolarità tra i giovanissimi. Il mese scorso la Warren aveva ricevuto non pochi elogi per aver elencato i nomi di tutte le donne trans di colore uccise quest’anno negli Stati Uniti. Al Forum presidenziale LGBTQ in Iowa, le era stato chiesto di dire al pubblico cosa intendesse fare per i diritti LGBTQ, se eletta alla Casa Bianca. “Non ho intenzione di dirtelo. Te lo faccio vedere“, rispose, per poi elencare ad alta voce i nomi delle vittime. “Dana Martin, Jazzaline Ware, Ashanti Carmon, Claire Legato, Muhlaysia Booker, Michelle Washington, Paris Cameron, Chynal Lindsey, Chanel Scurlock, Zoe Spears, Brooklyn Lindsey, Denali Berries Stuckey, Pebbles LaDime “Dime” Doe, Tracy Single, Bailey Reeves, Bee Love Slater e Ja’leyah-Jamar. “È tempo che un presidente degli Stati Uniti d’America pronunci i loro nomi“.
A detta degli ultimissimi sondaggi proprio la Warren avrebbe messo la freccia nei confronti di Biden, balzando in testa ai candidati democratici. Dopo l’inattesa sconfitta di Hillary Clinton, i dem potrebbero candidare un’altra donna contro il misogino, razzista e omofobo Donald Trump. Sarà finalmente riscatto?
La Warren non è omofobica, per fortuna, ma come candidata presidente è davvero pessima. In pratica i democratici, tranne Biden, si sono messi in testa di fare come i 5 stelle e la lega, promettere di dare qualcosa ai cittadini, senza indicare le coperture finanziarie o meglio indicandole in modo demagogico. Troveranno i solde togliendoli ai ricchi. Pagare la sanità per 300 milioni di americani tassando i ricchi? e qual è la soglia di reddito per cui si è considerato ricco? e qual è la porzione di reddito presa dal fisco? l’80 %? Speriamo che vinca Biden e salvi i democratici da questa follia demagogica e statalista che li ha infettati.