Francia apre ai gay per le donazioni di sangue, ma con una clausola fortemente discriminatoria

Solo chi non ha avuto rapporti sessuali negli ultimi 12 mesi può donare. È un primo passo, ma non è accettabile.

Francia apre ai gay per le donazioni di sangue, ma con una clausola fortemente discriminatoria - francia sangue - Gay.it
Grecia, anche gay e bisessuali potranno ora donare il sangue
2 min. di lettura

È stata salutata come un’iniziativa storica la rimozione del divieto di donare di sangue per gli omosessuali in Francia, annunciata già a novembre dalla ministra per la Salute Marisol Touraine. Era il 1983 quando la Francia, accodandosi alle restrizioni adottate da moltissimi stati in seguito all‘epidemia dell’AIDS, regolamentò le donazioni e le vietò.

Donare sangue è un atto di grande generosità, che non dovrebbe in alcun modo essere legato all’orientamento sessuale di una persona“, aveva affermato la ministra. Già nel 2002 il divieto era stato rimosso per le lesbiche, dopo che alcuni studi avevano evidenziato un minor rischio per questa categoria.

Da lunedì, ogni omosessuale e bisessuale che voglia donare sangue può farlo – ma solo se non ha avuto alcun tipo di rapporto sessuale negli ultimi 12 mesi. Questo vuol dire ancora negare un diritto, che peraltro è un’azione altruista e benefica, in base a chi si ama. Sophie Aujean, dell’International Lesbian and Gay Association (ILGA), afferma: “È un buon segno, che dimostra che lo stigma sta diminuendo. Ma un periodo di 12 mesi di astinenza è ingiusto. Un anno è un periodo molto ampio, e farà in modo probabilmente che molti uomini che fanno sesso con altri uomini probabilmente desisteranno dal proposito per questa clausola”. “Non c’è alcuna prova scientifica che affermi che una coppia omosessuale sposata e fedele sia più a rischio di una coppia eterosessuale sposata e fedele”, afferma Virgine Combe, di SOS Homophobia.

In Gran Bretagna vige lo stesso tipo di clausola, mentre in Germania è ancora attivo il divieto per tutti gli omosessuali e bisessuali. In Italia, sorprendentemente, non esiste alcun tipo di divieto sulla base dell’orientamento sessuale. L’Avis afferma: “Le norme vigenti non intendono discriminare a priori una categoria di persone, ma assegnano al medico responsabile della selezione del donatore il compito di individuare, indipendentemente dall’orientamento sessuale e dal genere, eventuali comportamenti sessuali a rischio cui conseguono l’esclusione permanente o temporanea“. Infatti, non possono donare le persone che hanno rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (es. occasionali, promiscui, non protetti), chi risulta positivo ai test di epatite (B e C) o ittero, malattie veneree, sifilide (TPHA o VDRL), HIV-AIDS (anti-HIV 1), o chi ha avuto rapporti sessuali con persone nelle condizioni descritte sopra.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23

I nostri contenuti
sono diversi

hiv aids 1 dicembre perché

Perché la giornata mondiale contro hiv/aids è il 1° Dicembre?

Corpi - Redazione Milano 29.11.23
testing-week-europea-2023-novembre

Torna la Testing Week Europea 2023 per HIV, IST ed Epatiti: ecco date, orari e sedi per partecipare

Corpi - Francesca Di Feo 17.11.23
prep icar hiv aids

PrEP in Italia, ecco le novità dall’ultima conferenza italiana sull’AIDS

Corpi - Daniele Calzavara 30.6.23
Hiv e aids, 9 iconici film che hanno fatto la storia - cover film hiv aids - Gay.it

Hiv e aids, 9 iconici film che hanno fatto la storia

Corpi - Federico Boni 29.11.23
Addio a Steven Pieters, icona della lotta all'aids. 38 anni fa la storica intervista con Tammy Faye - VIDEO - Steven Pieters - Gay.it

Addio a Steven Pieters, icona della lotta all’aids. 38 anni fa la storica intervista con Tammy Faye – VIDEO

News - Redazione 11.7.23
"Hiv, ne parliamo?", al via la campagna ispirata a storie vere - HIV. Ne Parliamo - Gay.it

“Hiv, ne parliamo?”, al via la campagna ispirata a storie vere

Corpi - Daniele Calzavara 28.11.23
hiv aids stigma momenti storici lady diana fernando aiuti elthon john madonna liz taylor angela lansbury

Gli indimenticabili momenti storici contro lo stigma dell’hiv

Corpi - Federico Boni 29.11.23
1° dicembre 2023, le 10 associazioni della campagna U=U lanciano l’allarme: “Troppe diagnosi tardive, non disperdiamo i progressi della scienza” - stigmahiv - Gay.it

1° dicembre 2023, le 10 associazioni della campagna U=U lanciano l’allarme: “Troppe diagnosi tardive, non disperdiamo i progressi della scienza”

Corpi - Daniele Calzavara 30.11.23