A ridosso della Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia, PlanetRomeo, la società olandese nota per l’omonima app di dating, ha rilasciato una classifica di quello che ha definito “Gay Happiness Index” ovvero “Indice di felicità dei gay”. Qual è il paese al mondo in cui si vive meglio? L’Islanda. La classifica elenca in ordine di grandezza dell’indica i paesi in cui i gay vivono meglio e si sentono più felici. Per realizzare la classifica, PlanetRomeo ha usato tre parametri: 1) cosa pensano gli uomini gay di come la società vede l’omosessualità; 2) come si sentono trattati gli uomini gay dalle altre persone; 3) quanto sono soddisfatti gli uomini gay delle loro vite e quanto si accettano.
Lo studio, condotto in collaborazione con l’Università Johannes Gutenberg di Magonza, in Germania, ha acquisito dati da 115.000 uomini gay che hanno scelto volontariamente di partecipare (in forma anonima) al sondaggio e a cui è stato chiesto di rispondere, ad ognuna delle tre domande, con un valore da 0 a 100.
(I paesi in verde scuro sono quelli in cui i gay si sentono più felici, quelli in rosso quelli più in basso nella classifica)
In base ai risultati del sondaggio, i primi dieci posti della classifica sono così assegnati: Islanda, Norvegia, Danimarca, Svezia, Uruguay, Canada, Israele, Olanda, Svizzera e Lussemburgo. Per trovare l’Italia bisogna arrivare alla posizione numero 40, dopo la Cambogia, Cuba, la Thailandia e il Sudafrica, solo per citarne alcuni.
Ultima, nella classifica, l’Uganda.
PlanetRomeo distingue anche, all’interno dei vari paesi, la condizione di chi vive nelle grandi città che è migliore di quella di chi vive in realtà più piccole o rurali.
“La lotta per i diritti umani fondamentali e per la felicità delle persone LGBT è ancora in corso – spiega la sociatà -. Rimarremo vigili e abbiamo intenzione di ripetere il sondaggio in futuro”.
Il report completo, con i grafici e i dati, può essere letto qui.