Domanda: andreste al lavoro completamente nudi? Probabilmente no… E senza fare colazione? La risposta dovrebbe essere un bel "no" pieno di enfasi, ma purtroppo dubito che sia così.
Molte persone si alzano e corrono al lavoro con solo un caffè, magari bevuto in piedi vicino al lavandino o di corsa nel bar di fronte all’ufficio; chi lo fa per mancanza di tempo e chi con l’illusione di mantenere la linea saltando la colazione. Errore! Dopo una lunga notte di sonno, il corpo è disidratato, i muscoli sono stanchi e il cervello va al rallentatore e spesso è annebbiato. Non importa quante volte lo avete già sentito, non c’è verità più sacra: nessun pasto della giornata è importante come la prima colazione che, se ben bilanciata, avrà molteplici vantaggi: darà una marcia in più alla vostra materia grigia, un’ iniezione di energia al metabolismo che brucerà i grassi in eccesso e costruirà forti muscoli.
La colazione e il metabolismo
Dopo la notte, fare colazione innesca un immediato aumento nel consumo di calorie.
Scegliete quindi un pasto che combini carboidrati complessi e proteine insieme ad alcune sostanze nutritive essenziali e risveglierete così alla grande il metabolismo e riceverete abbastanza energia per lavorare al meglio per ore. Ecco alcuni "propellenti metabolici":
Cromo: (burro di noccioline, cereali, germe di grano) converte gli zuccheri nel sangue in energia.
Vitamina B12: (cereali arricchiti di vitamine) aiutano il corpo ad utilizzare grassi e carboidrati.
Potassio: (banane, succo d’arancia, pesche, albicocche) essenziali produttori di energia.
Combattere il grasso
Recenti studi dimostrano che fare colazione regolarmente abbassa in modo significativo la massa grassa nel corpo, e questo è in genere segno di buona salute: saltare la colazione causa un abbassamento di zuccheri a metà mattinata, portandovi ad "arraffare" qualcosa di poco salutare.
Ma, cibi pieni di zucchero e grassi vi faranno solo sentire sovraffaticati, stanchi e vogliosi di altro zucchero. Cominciate subito ad evitare il crollo di metà mattina e il conseguente assalto alla ciambella (che si trasformerà inevitabilmente in maniglia dell’amore).
Costruire i muscoli
I carboidrati complessi ( cereali integrali, pane, frutta) sono essenziali per rifornire energia al corpo, e le uova contengono una delle forme di proteine più biologicamente disponibili per i muscoli affamati. Ecco una serie di elementi nutritivi atti a costruire i muscoli:
^SVitamina B6^s (nelle uova, banane, pane integrale, burro di noccioline): fornisce energia ai muscoli.
^SVitamina C^s (negli agrumi e nei succhi di frutta 100%): serve a produrre collagene, che forma il tessuto connettivo.
^SVitamina D^s (nel latte): Regola la forma e la riparazione delle ossa e della cartilagine e controlla la quantità di calcio assorbita dal cibo.
Non dimenticate assolutamente le more, i cereali ricchi in fibre, crusca, fichi, prugne, banane, mele e arance.
Reidratarsi
Dopo un digiuno di otto o dieci ore (vedi notte di sonno), avete bisogno di nutrirvi e riedratarvi , specialmente se è nei vostri progetti lavorare in mattinata. Bevete tanta acqua durante la colazione e almeno un litro e mezzo in seguito durante la giornata. Se vi sembra tanto, ricordate che latte, succhi di frutta, frutta e tè contribuiscono a fornire liquidi.
Assicurarsi degli esercizi senza crampi
Se praticate ginnastica o esercizi nella mattinata, allora la colazione è un "must" perché gli elettroliti come il sodio e il potassio aiutano ad allontanare i crampi muscolari. Cereali con fette di banana o un mix di pesche e albicocche essiccate sono un suggerimento. Il potassio aiuta anche a regolare il battito cardiaco e a mantenere in equilibrio liquidi ed elettroliti.
Mantenere la mente acuta e attenta
È un fatto: la gente reagisce meglio ai test di attenzione e di memoria dopo una sana colazione. Il cervello attinge energia dal glucosio e una colazione a base di cereali, latte e succo d’arancia è energia pura per il nostro cervello. Oltre a questo, cereali, uova e latte contengono zinco, un minerale che mantiene i sensi all’erta.
Prevenire l’influenza e aiutare il cuore
Saltare i pasti abitualmente finirà con l’abbassare il vostro sistema immunitario: la colazione è un’ottima occasione per alzare le difese. Il beta-carotene nel mango, papaya, melone e uova alza incredibilmente il sistema immunitario e gli enzimi presenti negli agrumi eliminano le tossine dal corpo. Caffè e tè sono considerati antiossidanti (ma non fatene la vostra unica colazione!!)
Per il calcio, essenziale per la contrazione e il rilassamento dei muscoli, oltre che alle ossa, non ricorrete solo al latte vaccino: provate il succo di arancia con aggiunta di calcio, le mandorle, lo yogurt e i cereali con aggiunta di calcio.
Insomma: una colazione sana porterà a pranzi più regolari e vita più salutare. Per un’estate da urlo (e un inverno sexy sotto le coperte) e per stare bene con voi stessi, besta seguire poche regole fondamentali. Buon appetito!
di Lily Ayo
© Riproduzione Riservata