x
Home / News / Il palazzo che ospita una delle saune gay del caso Unar è di proprietà del Vaticano

Il palazzo che ospita una delle saune gay del caso Unar è di proprietà del Vaticano

La notizia in realtà risale già al 2013.

Il palazzo che ospita una delle saune gay del caso Unar è di proprietà del Vaticano - saunagay - Gay.it
< 1 min. di lettura

La notizia non è nuova, ma i recenti fatti del caso mediatico e poi politico generato dal servizio tv delle Iene, la rendono particolarmente attuale. Una delle saune riprese nel servizio del programma Mediaset si trova in un palazzo che appartiene al Vaticano.

La notizia era già venuta fuori nel 2013 ma le Iene non ne hanno parlato nel loro attacco all’Unar e all’associazione Anddos. Qui un video del Fatto Quotidiano sull’inchiesta del 2013:

Proprio nel 2013 si era scoperto infatti che al civico 2 di via Carducci, nel centro di Roma, si trova un palazzo nobiliare acquistato da Propaganda Fide ente del Vaticano. All’affare immobiliare, tra l’altro, era stato riconosciuta l’extraterritorialità e quindi la totale esenzione fiscale che i Patti Lateranensi assicurano ai luoghi di culto.

Già all’epoca si era scoperto che il palazzo ospita, oltre all’ambasciata del Benin presso la Santa Sede e agli appartamenti personali del cardinale Ivan Dias (a capo di Propaganda Fide sino al 2011), l’Europa Multiclub, una delle saune del circuito Addoss prese di mira dalle Iene.

Nel 2013 i proprietari dello stabile si dichiararono ignari dell’attività svolta al piano inferiore della loro congregazione.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

4 thoughts on “Il palazzo che ospita una delle saune gay del caso Unar è di proprietà del Vaticano

      1. Che il vaticano sia una macchina mangia soldi lo posso anche condividere, ma non confondiamo le cose: una cosa è la distrazione di denari pubblici ad associazioni che “dovrebbero” fare eventi di carattere culturale, sociale e quantaltro, ed è questo che si evidenzia, un’altra cosa sono invece gli interessi monetari ed economici del Vaticano, che fra le altre cose è anche uno stato indipendente e che quindi ha tutti gli interessi di impiegare bene le sue proprietà.

        1. La mia era una battuta. Ad ogni modo, lo stabile appartiene a un ente del Vaticano: dubito che nessuno si fosse mai accorto di cosa accadesse al piano di sotto; evidentemente “impiegare bene le sue proprietà” include incassare soldi con una sauna gay e offrire un luogo di svago ai membri della congregazione.

Lascia un commento

Per inviare un commento !