Insegnante licenziata per aver fatto leggere ai suoi studenti “passaggi lesbici” dal Diario di Anna Frank

L'ultima follia dal Texas.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Insegnante licenziata per aver fatto leggere ai suoi studenti "passaggi lesbici" dal Diario di Anna Frank - Anna Frank - Gay.it
2 min. di lettura

Un distretto scolastico del Texas ha licenziato un’insegnante di inglese di terza media per aver fatto leggere agli studenti un passaggio del Diario di Anne Frank in cui la giovane scrittrice descriveva i suoi genitali e la sua attrazione per le ragazze.

L’Hamshire-Fannett Independent School District (HFISD) della contea di Jefferson, Texas – regione costiera a circa 80 miglia a est di Houston – ha licenziato l’insegnante con l’accusa di aver assegnato ai suoi studenti una lettura a fumetti della celebre opera. Si tratta di una versione illustrata del diario scritto dall’adolescente ebrea di origine tedesche mentre si nascondeva dai nazisti. Anna Frank aveva dai 13 ai 16 anni quando scrisse il diario.

In un punto del fumetto, Frank chiede a un’amica se le va di mostrarsi i seni, l’una all’altra. L’amica di Frank rifiuta la proposta ed entrambe rimangono vestite. In un’altra pagina, Frank cammina tra statue femminili nude e rivela: “Devo ammettere che ogni volta che vedo un nudo femminile, vado in estasi. Se solo avessi una ragazza!”

In un’altra parte ancora, Frank scrive dei suoi genitali, descrivendo il loro aspetto fisico mutevole durante la pubertà. Questa sezione era stata omessa dall’edizione inglese del libro del 1952, per poi essere ripristinata nella ripubblicazione degli anni ’80.

L’HFISD ha informato i genitori degli alunni martedì, via e-mail:

“Stasera è stato portato all’attenzione dell’amministrazione che gli studenti dell’ottavo anno stavano leggendo contenuti non appropriati. La lettura di tale contenuto cesserà immediatamente. L’insegnante comunicherà presto le sue scuse a te e agli studenti, poiché le ha già espresse a noi”.

Mercoledì il distretto ha licenziato l’insegnante.

Sebbene i funzionari distrettuali abbiano affermato che il libro non era mai stato approvato, hanno dovuto confermare che “era su una lista di lettura inviata ai genitori all’inizio dell’anno scolastico”. Il preside della scuola media aveva approvato il programma che menzionava il diario, famoso in tutto il mondo.

Secondo quanto riferito, l’insegnante licenziata ha assunto un avvocato. Negli ultimi mesi più Stati d’America hanno approvato leggo omobitransfobiche e censoree anche nei confronti della cultura e dell’editoria, con diversi libri messi al bando.

Un preside della Florida aveva già rimosso il Diario di Anna Frank dalla biblioteca della Vero Beach High School perché “non adatto”, dopo che una sezione locale del gruppo anti-LGBTQ+ Moms for Liberty si era lamentata del fatto che il libro “non fosse un vero adattamento dell’Olocausto”, oltre a contenere illustrazioni “sessualmente esplicite“.

Nell’agosto 2022, anche il Keller Independent School District del Texas ha bandito il Diario di Anna Frank, insieme a 41 libri per lo più incentrati sulla comunità LGBTQ+ e personaggi neri che aveva definito “pornografici”. Dopo una protesta pubblica, il distretto ha restituito il libro di Anne Frank alle biblioteche scolastiche.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

il caftano blu, primo film marocchino alla shortlist degli oscar 2024

Il Caftano Blu è il film queer marocchino di maggior successo al mondo

Cinema - Redazione Milano 23.11.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
bandiera progress pride

Come Gay.it condanniamo senza esitazione i vergognosi atti violenti contro Pro Vita

News - Gay.it 28.11.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, un nuovo annuncio di Amadeus: Giovanni Allevi sarà sul palco dell’Ariston

Culture - Luca Diana 27.11.23
Damiano Gavino e Nicolas Maupas, Un Professore

Un professore, il best-off della storia tra Simone e Manuel: sfoglia la gallery

Serie Tv - Luca Diana 25.11.23
marco mengoni sanremo lgbtq

Mengoni zitto zitto nascose la bandiera LGBTQIA+ in quella italiana, a Sanremo 2024 cosa farà?

Musica - Redazione Milano 27.11.23

Hai già letto
queste storie?

Aristotle e Dante scoprono i segreti dell'universo, primo trailer del film LGBTQIA+ tratto dal celebre romanzo - Aristotle and Dante Discover the Secrets of the Universe - Gay.it

Aristotle e Dante scoprono i segreti dell’universo, primo trailer del film LGBTQIA+ tratto dal celebre romanzo

Cinema - Redazione 3.7.23
The Woman in Me, guerra di offerte tra studios per tramutare l'autobiografia di Britney Spears in film - The Woman in Me cover e data duscita dellautobiografia di Britney Spears - Gay.it

The Woman in Me, guerra di offerte tra studios per tramutare l’autobiografia di Britney Spears in film

Musica - Redazione 31.10.23
10 libri LGBTQIA+ da leggere in vacanza - Matteo B Bianchi 8 - Gay.it

10 libri LGBTQIA+ da leggere in vacanza

Culture - Federico Colombo 29.7.23
navajo-matrimonio-egualitario

Navajo, storia della coppia gay di nativi americani che lotta per il riconoscimento del matrimonio egualitario

News - Francesca Di Feo 6.11.23
libri bambini lgbtiq_

Bambini, ecco alcuni libri LGBTQIA+ per crescere consapevoli

Culture - Federico Colombo 15.11.23
Elliot Page, l'autobiografia Pageboy è realtà: "Sono grato di essere qui, in vita, e di fare un passo alla volta" - Elliot Page lautobiografia Pageboy - Gay.it

Elliot Page, l’autobiografia Pageboy è realtà: “Sono grato di essere qui, in vita, e di fare un passo alla volta”

Culture - Redazione 1.6.23
Luca Guadagnino apre Venezia con Challengers e dirigerá la serie tratta da The Shards di Bret Easton Ellis - The Shands Luca Guadagnino tramutera in serie tv il romanzo di Bret Easton Ellis - Gay.it

Luca Guadagnino apre Venezia con Challengers e dirigerá la serie tratta da The Shards di Bret Easton Ellis

Serie Tv - Federico Boni 6.7.23
andrea pinna lato b polare

Storia del mio bipolarismo: intervista ad Andrea Pinna

Culture - Federico Colombo 2.11.23