Milano – Non bastano una parrucca, un paio di tacchi e una minigonna a fare una Drag Queen, con la D e la Q maiuscole! Ce lo spiega Eraldo Moretto, in arte La Cesira, leggendaria drag milanese che ha da poco festeggiato 30 anni di carriera. Sua è l’idea di DQ, che vuol dire appunto drag queen, un nuovo concetto di serata in discoteca, di scena ogni giovedì sera allo Shocking Club di Milano (Bastioni di Porta Nuova, 12). “Sono in troppe quelle che oggi s’improvvisano – prosegue La Cesira – che s’infilano una minigonna e vanno a fare le Britney Spears in giro, con un livello bassissimo di professionalità. Per essere delle vere drag queen ci deve essere l’esasperazione della femminilità, unita a doti e caratteristiche artistiche e teatrali che in pochi anno e che vanno coltivate e studiate”. E La Cesira, senza peli sulla lingua (se ci sono assicura che non sono suoi!) fa anche nomi e cognomi: “Una delle più preparate dal punto di vista artistico è Lala McCallan di Bologna, che è un vero soprano e canta dal vivo. Se parliamo di trasformismo il punto di riferimento per tutte è sicuramente Luca Magli, se invece parliamo di burlesque Eros Grimaldi non ha rivali. Come personaggio in assoluto Regina Miami si è saputa distinguere su tutte le altre”.
Unendo il teatro alla discoteca, la serata DQ è nata l’anno scorso, un po’ sulle ceneri degli eventi più tipicamente di cabaret che si svolgevano allo Zelig (Zelig gay), e si è svolta, con successo, per tutta la stagione in un locale di Sesto San Giovanni. Per quest’anno La Cesira e tutto il suo staff hanno trovato una location molto più centrale nonché prestigiosa, lo Shocking Club. Ogni giovedì sera dalle 21 si comincia con un ricco buffet, alle 22.30 inizia lo spettacolo e a seguire si balla con la musica di Moira Dj. Gli ospiti fissi sul palco di DQ sono Carlo Bruni, Jessica Moore, i ballerini Isaak e Alessandra più Max e Davide dello staff. A rotazione si succedono vari ospiti, tutti delle drag professioniste. Se si è in lista il costo dell’ingresso, comprensivo di buffet, è di 12 €. Per gli studenti invece l’ingresso è omaggio e – se sono carini e superdotati – La Cesira assicura che riceveranno anche un regalo speciale in privato, direttamente da lei!
© Riproduzione Riservata