Clicca qui per la galleria di foto di Stefano Accorsi
NEW YORK – Le Fate Ignoranti, il capolavoro del regista turco Ferzan Ozpetek campione di incassi in Italia, ha vinto il premio come miglior film al New Festival, la rassegna di cinema gay e lesbico che ogni anno si tiene a New York.
In America esistono almeno una trentina di festival del cinema Gay e Lesbico, uno per ognuna delle città più importanti, ma quello di New York è considerato il più prestigioso. Si svolge ogni anno per due settimane in pieno giugno, con proiezioni in tre sale diverse ed è sempre accompagnato da uno strepitoso successo di pubblico e critica. L’edizione 2002 ha presentato oltre 160 pellicole, divise nelle sezioni musicali, lungometraggi, documentari e cortometraggi. Nella sezione dedicata alle opere narrative, oltre al film di Ozpetek (titolato in inglese "His secret life") altri due titoli tenevano alta la partecipazione italiana: "Giorni" di Laura Muscardin e "Suor Sorriso" di Roger Deutsch.
Ma sui 32 titoli presenti nella sezione, Le Fate Ignoranti è stato giudicato il migliore "per la sua originalità, la superba sceneggiatura e l’interpretazione", come recita la motivazione ufficiale della premiazione. Il premio apre così la strada alla grande distribuzione negli States del capolavoro di Ozpetek, che sarà distribuito dalla Strand Releasing, che aveva già distribuito in America con successo il primo film di Ferzan Ozpetek, ‘Il Bagno Turco’.
Il premio del New York Gay and Lesbian Film Festival si aggiunge a una lunga serie di riconoscimenti avuti dalla pellicola in vari paesi: presentato al Festival di Berlino del 2001, il film riscosse grandi apprezzamenti da parte della critica festivaliera, e venne così distribuito anche in Germania, oltre che in Francia, alcuni mesi dopo.
La prossima settimana invece il film uscirà a Londra in contemporanea con la più famosa festa gay londinese quella conosciuta con il nome di ‘Mardi Gras’ e rimarrà in esclusiva al Curzon Theatre, uno dei più prestigiosi cinema della Capitale inglese.
Scritto dallo stesso Ferzan Ozpetek (Le Fate Ignoranti racconta la storia di una donna che all’indomani della tragica morte di suo marito scopre che la simbiotica perfezione del suo matrimonio nascondeva tradimenti e scelte inaspettate.
Antonia (Margherita Buy) scopre che il marito (Andrea Renzi) era innamorato di un altro uomo (Stefano Accorsi) e che conduceva una vita affettiva parallela e intensamente vissuta all’interno di una famiglia "allargata", popolata di persone solo apparentemente fuori dalla norma. Una storia struggente non senza momenti di comicità, in cui tra i due protagonisti nasce un confronto anche drammatico e una positiva elaborazione del lutto, che li avvolgerà entrambi in una reciproca attrazione emotiva.
Nel frattempo Ferzan Ozpetek con il suo sceneggiatore/produttore Gianni Romoli stanno ultimando la sceneggiatura del loro prossimo film, che dovrebbe iniziare le riprese il prossimo settembre.
Rifugiatisi in un isolamento totale, per portare a termine il loro lavoro, i due hanno preferito non rilasciare dichiarazioni sul premio ottenuto a New York, pur essendone evidentemente soddisfatti. E riguardo alla prossima fatica, in anteprima per i lettori di Gay.it hanno accettato di svelare che il titolo sarà "La finestra di fronte" e che, a sorpresa, non sarà più distribuito dalla Medusa, ma dalla Mikado.
Per la cronaca, citiamo gli altri premi assegnati al New Festival: migliore opera documentaria "Out in the Cold," diretto da Eric Criswell e Martin Bedogne per la coraggiosa esplorazione del mondo dei gay, lesbiche, bisessuali e transessuali senzatetto; miglior corto "Touch" di Jeremy Podeswa, per l’esplorazione senza compromessi e spesso disturbante dell’abuso psico-sessuale.
Per acquistare Le Fate Ignoranti in VHS o DVD, clicca qui
Clicca qui per la galleria di foto di Stefano Accorsi