x
Home / Serie Tv / Milano Pride, tutti gli eventi in agenda prima della sfilata di sabato

Milano Pride, tutti gli eventi in agenda prima della sfilata di sabato

Dalle conferenze, alle serate, fino agli spazi per le famiglie rainbow: ecco cosa offre la tre giorni più arcobaleno di Milano.

Milano Pride
2 min. di lettura

Entra nel vivo il Milano Pride con l’apertura oggi dell’ormai tradizionale Pride Square: ecco come arrivare carichi alla parata.

Non solo cortei, i Pride sono diventati un fitto calendario di eventi a cui partecipare per assaporare il clima prima della parata. Al Milano Pride le luci sulla Pride Square si accenderanno ufficialmente alle 19.30 in Largo Bellintani, alla presenza delle autorità cittadine. Tre le location previste quest’anno: il Lazzaretto, la scalinata rainbow di via Vittorio Veneto e l’area di Piazzale Lavater.

Proprio su Piazzale Lavater, alle 16.30 e alle 18.00 di oggi, Milano Pride prevede un doppio appuntamento quotidiano per le famiglie (arcobaleno e non), con giochi, gonfiabili rainbow, merenda e storie di inclusione.

  • 28/06, ore 16.30 Rainbow Garden, ore 18.00 La storia di Stonewall
  • 29/06, ore 16.30 Rainbow Garden, ore 18.00 Piccolo Uovo

Alle 20 e alle 21 il Checcoro e il coro gospel femminile The Good News saranno i primi a calcare la scena della Pride Square al Lazzaretto con i loro concerti corali. Tra le due esibizioni, alle 20.30 un piccolo assaggio del Festival Lecite/Visioni, previsto ad Ottobre al Teatro Filodrammatici con Riccardo Buffonini, uno dei quattro brillanti attori di “N.E.R.D.s – sintomi”, che porterà sul palco alcuni esilaranti sonetti.

A seguire sempre l’area del Lazzaretto ospita “La Cura”, dibattito a cura dei Giovani Democratici e del PD Milano Metropolitana con l’eurodeputato Brando Benifei, l’assessore al Welfare del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino, Maria Silvia Fiengo di Famiglie Arcobaleno e Michele Albiani, responsabile nazionale diritti dei GD.

Alla Scalinata invece sono quattro gli appuntamenti: si comincia alle 20.00 con il Ciaone djset, alle 21.00 è il momento di Elettra Lamborghini e la presentazione del cast del programma di MTV, Ex On The Beach, alle 21.30 le selezioni per il titolo di Gay più bello d’Italia e si chiude alle 23.00 con il djset di Carlo Mognaschi.

Il 29 giugno invece in Largo Bellintani alle 18.00, il Gruppo Scuola del Cig Arcigay festeggia 25 anni di lavoro per sensibilizzare gli studenti e le nuove generazioni sui diritti LGBT. Alle 19 ci sarà una presentazione di libri LGBT a cura della Libreria Antigone. A seguire una ridda di live e djset: comincia Milangeles insieme a Santa Manu, Virgina W. Ricci, Federica Sala & Edoardo Rossi, Myss Keta, Valentina Sartorio e Motel Forlanini.

Alle 18.00 sulla Scalinata ci sarà AperiSocial con Cambio Passo, in collaborazione con il ristorante Armani. Alle 19 il dibatitto “Molteplici”, sulle minoranze intersezionali e sul lavoro degli attivisti che si occupano di loro. Alle 21.00 ci sarà lo show case di L’aura, e alle 21.30 sarà il momento di eleggere Miss Drag Queen Lombardia.

Il 30 invece nel post parata dalle 18 alle 23.30 largo ai dj sia al Lazzaretto che sulla Scalinata, tra i protagonisti segnaliamo rispettivamente: Filoq, Andrea Ratti, WET-TheShow, Protopapa + Eurocrash Kids & Elle Vegas Dj, Sem&Stènn, Psycho, Diva, Japi&LaEmi, Daphne Bohemien, Simone Black Candy – dj set feat. Agàpe Fenice & Valentina Iaia show, Daphne Tarantula, Mahmood, Narcissus, Dj Dee, Alex Belloni, Bianca Lamessa e Raf Jackman.

Sul sito del Milano Pride il calendario di tutti gli eventi, anche quelli fuori dalla Pride Square e i party di fine corteo.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !