Un vero e proprio evento, mai visto prima dal punto di vista della messa in onda. “Musica che unisce” andrà in onda domani sera,
martedì 31 marzo, a partire dalle 20.30 su Rai1, e in simulcast su Rai Radio2, con la voce narrante di Vincenzo Mollica, per sostenere una raccolta fondi interamente destinata alla Protezione Civile, impegnata quotidianamente contro il coronavirus.
Al grande show, in onda senza interruzioni pubblicitarie e che sarà disponibile anche su tutte le piattaforme Rai (RaiPlay, canali YouTube e Facebook), prenderanno parte Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari e Il Volo. E, ancora, la danza con l’étoile Roberto Bolle e il cinema con Luca Zingaretti, Pierfrancesco Favino, Gigi Proietti e Paola Cortellesi. Dal mondo sportivo Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Roberta Vinci, Valentino Rossi e l’olimpionico di nuoto Gregorio Paltrinieri. Non mancherà uno spazio informativo, grazie al Ministero della Salute con esperti del mondo scientifico. Tra le new entry dell’ultima ora anche Virginia Raffaele.
Ognuno degli ospiti contribuirà da remoto, ovvero da casa propria, inviando la propria performance, per uno show che non avrà un conduttore bensì la voce narrante di Vincenzo Mollica. “È il nostro Live Aid, è una bella responsabilità“, confessa Stefano Coletta, direttore di Rai 1, a LaRepubblica. “Una serata in cui tutti gli italiani si uniranno ai musicisti per dare il proprio contributo alla lotta al Coronavirus“.
https://www.instagram.com/p/B-B9ukaIZW9/
© Riproduzione Riservata