Incredibile ma vero (e non è una notizia di Lercio.it): Papa Francesco, questo Papa che stiamo così seguendo in queste settimane ed a cui non abbiamo risparmiato critiche anche nei giorni scorsi per l’incontro con la funzionaria del Kentucky Kim Davis (quella che si è rifiutata di celebrare matrimoni gay), ha incontrato il 23 settembre scorso, durante il suo viaggio negli USA, una coppia gay.
La notizia è stata riportata dalla Cnn: il 23 settembre scorso, il giorno prima dell’incontro a Washington con Kim Davis, il Papa ha avuto un colloquio privato presso la Nunziatura Apostolica a Washington con un suo amico di vecchia data, Yayo Grassi, suo ex allievo, e con il suo compagno da 19 anni, Iwan Bagus. Insieme a loro un gruppo di amici.
Già stamattina il portavoce Vaticano padre Lombardi aveva parlato del colloquio proprio per frenare le polemiche, specie negli USA, sul suo incontro con Kim Davis: “Il Papa ha incontrato presso la Nunziatura di Washington diverse decine di persone invitate dalla Nunziatura per salutarlo in occasione del suo congedo prima della partenza da Washington per New York City, come avviene durante tutti i viaggi del Papa. Si è trattato di saluti molto brevi di cortesia a cui il Papa si è prestato con la sua caratteristica gentilezza e disponibilità. E l’unica ‘udienza’ concessa dal Papa presso la Nunziatura è stata a un suo antico alunno con la famiglia”.
Yayo Grassi ha riferito che l’incontro era stato organizzato personalmente dal Pontefice via mail nelle settimane precedenti alla visita negli Stati Uniti. “Tre settimane prima del viaggio, mi chiamò per telefono dicendo che sarebbe stato felice di abbracciarmi”, ha detto Grassi, 67 anni, ateo dichiarato, spiegando inoltre che Papa Francesco era stato suo insegnante di letteratura e psicologia presso l’istituto Inmaculada Concepcion di Flores, in Argentina, dal 1964 al 1965.
Lo stesso Grassi ha quindi precisato che il Pontefice ha sempre saputo della sua omosessualità ma “non ha mai giudicato. Non ha mai detto nulla di negativo”. “Naturalmente – ha aggiunto Grassi – è il pastore della Chiesa e deve seguire gli insegnamenti della Chiesa. Ma in quanto essere umano capisce tutti i tipi di situazioni ed è aperto a tutti i tipi di persone”.
Quindi padre lombardi ammette che una coppia di 2 uomini sono una Famiglia. Vogliamo sottolinearlo per favore. Famiglia!