"SARA’ IL FILM GAY DELL’ANNO"

Intervista esclusiva a Ferzan Ozpetek: il suo "Le fate ignoranti", con Stefano Accorsi, Gabriel Garko e la Buy, rappresenterà l'Italia al festival del cinema di Berlino.

"SARA' IL FILM GAY DELL'ANNO" - stefanoaccorsi2 base - Gay.it
4 min. di lettura

ROMA: Un film gay rappresenterà l’Italia al prossimo festival del cinema di Berlino. "Le fate ignoranti" di Ferzan Ozpetek è stato selezionato per partecipare in concorso a quello che è ritenuto dopo Cannes il festival del cinema internazionale più importante in Europa. Dopo "Il bagno turco" e "Harem Suarè" Ozpetek torna a trattare il tema dell’omosessualità nel suo nuovo e attesissimo film, a marzo nelle sale italiane.

"SARA' IL FILM GAY DELL'ANNO" - manifestoaccorsi3 - Gay.it

Scritto insieme a Gianni Romoli, sceneggiatore colto e raffinato e co-produttore del film insieme a Tilde Corsi, e interpretato da Margherita Buy e Stefano Accorsi, il film racconta la storia di una donna che all’indomani della tragica morte di suo marito scopre che la simbiotica perfezione del suo matrimonio nascondeva tradimenti e scelte inaspettate. Antonia (Margherita Buy) scopre che il marito (Andrea Renzi) era innamorato di un altro uomo ( Stefano Accorsi) e che conduceva una vita affettiva parallela e intensamente vissuta all’interno di una famiglia "allargata", popolata di persone solo apparentemente fuori dalla norma. Una storia struggente non senza momenti di comicità, in cui tra i due protagonisti nasce un confronto anche drammatico e una positiva elaborazione del lutto, che li avvolgerà entrambi in una reciproca attrazione emotiva.

Ferzan, "Le fate ignoranti" e "Malena" di Tornatore, sono gli unici due film italiani in concorso a Berlino, ti aspettavi questa candidatura?

Francamente ci speravo, anche se sapevo che sarebbe stato difficile perché erano ben trentasei i film che la commissione esaminatrice doveva visionare. Per me è anche un’emozione particolare perché questo è un film che amo molto. Non lo dico mai alla fine di un lavoro, per non sembrare retorico, ma questa volta sento un legame speciale con questo film. E’ una storia di sentimenti, scritta da me e da Romoli, per la verità più da Gianni che da me, in cui abbiamo elaborato vicende autobiografiche, dolori e felicità vissute, per cercare di fare un film dove la tragedia della morte fosse la molla per andare di nuovo alla scoperta della vita.

"SARA' IL FILM GAY DELL'ANNO" - accorsi4 - Gay.it

"Le fate ignoranti" è già annunciato come il film gay dell’anno…

E’ un film in cui i ho rappresentato i gay nella loro quotidianità, senza sensi di colpa e crisi di identità. Vivono tranquillamente le proprie storie, i propri desideri, i propri amori in maniera del tutto naturale. I personaggi gay del film vivono quasi tutti nello stesso condominio, in cui vivono anche altre famiglie, uomini, donne , trans e si riuniscono quasi sempre di domenica per pranzare tutti insieme sulla terrazza di uno di loro .….è un po’ come se fosse descritta una " famiglia allargata", senza differenze di scelte sessuali, di razze e di religione.

Qual è il tema di fondo del film?

Il film è una sorta di viaggio in cui però non occorre fare le valigie per scoprire nuovi mondi, semmai basta bussare al vicino di casa. Basta abbassare la guardia e lasciarsi coinvolgere da ciò che ci appare ignoto. Esistono realtà di cui ignoriamo l’esistenza, ma che sono lì proprio dietro l’angolo pronte a cambiare il nostro destino. Antonia scopre il mondo segreto del marito pur avendo vissuto con lui per anni in perfetta simbiosi e quando entra in contatto con il mondo di Michele, dopo le prime resistenze si lascia scompigliare dalle nuove regole che regolano i rapporti all’interno della casa delle "fate ignoranti ".

Il film, in fondo, è un invito a non aver paura del viaggio.

"SARA' IL FILM GAY DELL'ANNO" - accorsi - Gay.it

Ma chi sono le fate ignoranti?

"Le fate ignoranti" sono tutti quelli che vivono allo scoperto, che vivono i propri sentimenti e non hanno paura di manifestarli. Sono le persone che parlano senza peli sulla lingua, che vivono le proprie contraddizioni e che ignorano le strategie. Spesso passano per "ignoranti", perché sembrano cafone e invadenti per la loro mancanza di buone maniere, ma sono anche molto spesso delle"fate" perché capaci di compiere il "miracolo", di travolgerci costringendoci a dare una svolta alla nostra vita.

"SARA' IL FILM GAY DELL'ANNO" - stefanoaccorsi1 - Gay.it

Stefano Accorsi, Margherita Buy, Gabriel Garko, Andrea Renzi…C’è stato un momento di imbarazzo, di difficoltà nel girare alcune scene?

No assolutamente. Sono stati tutti bravissimi: molto partecipi e molto attivi. Margherita vi sorprenderà, qui è diversa da tutti i suoi film precedenti. Nessun atteggiamento nevrotico, ma una donna affidabile, borghese e profonda. Stefano ha lavorato sull’omosessualità di Michele dal di dentro, cercandogli un’anima e affrontando con grande naturalezza anche scene piuttosto forti.

di Rocco Messere

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Maria Tomba, X Factor 2023

X Factor 2023, “Crush” di Maria Tomba è il nuovo inno queer: ascolta il brano e guarda il videoclip

Musica - Luca Diana 8.12.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
Lorenzo Zurzolo in una scena di "Prisma" nel ruolo di Daniele - a destra la pagina di People che lo ha inserito tra i più sexy al mondo

Lorenzo Zurzolo tra i più sexy del mondo secondo People

Culture - Gay.it 8.12.23
Bacio Simone e Mimmo, Un professore

Un professore, in arrivo il bacio tra Simone e Mimmo: addio ai “Simuel”?

Serie Tv - Luca Diana 6.12.23
Pro Vita, un 2023 segnato dall'ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+ - 22I Figli non si comprano22 i manifesti di Pro Vita contro la GPA invadono le citta dItalia - Gay.it

Pro Vita, un 2023 segnato dall’ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 6.12.23

Continua a leggere

Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale - Xavier Dolan fotogramma The Night Logan Woke Up - Gay.it

Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale

News - Federico Boni 13.10.23
Saltburn, recensione. Barry Keoghan e Jacob Elordi tra sesso, bugie e satira sociale - Saltburn Jacob Elordi - Gay.it

Saltburn, recensione. Barry Keoghan e Jacob Elordi tra sesso, bugie e satira sociale

Cinema - Federico Boni 19.10.23
Estranei - All of Us Strangers, recensione. Andrew Scott e Paul Mescal nel nuovo meraviglioso film di Andrew Haigh - 003 001 S 02013 - Gay.it

Estranei – All of Us Strangers, recensione. Andrew Scott e Paul Mescal nel nuovo meraviglioso film di Andrew Haigh

Cinema - Federico Boni 30.10.23
moschea LGBTIQ friendly Berlino Ibn Rushd-Goethe

Berlino, terroristi pianificavano attacco alla moschea LGBTIQ+ friendly

News - Giuliano Federico 23.10.23
nuovo olimpo

“Nuovo Olimpo” di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Cinema - Redazione 18.9.23
germania identità di genere

Germania, il governo di centrosinistra semplifica cambio di genere e nome: è il Self-Determination Act

News - Francesca Di Feo 25.8.23
queer lion 2023 To kalokairi tis Karmen di Zacharias Mavroeidis

Queer Lion 2023, in anteprima tutti i film LGBTQIA+ in gara alla Mostra del Cinema di Venezia

Cinema - Federico Boni 10.8.23
saltburn

Roma 2023, tutti i film in cartellone alla Festa del Cinema. C’è Saltburn di Emerald Fennell

Cinema - Federico Boni 22.9.23