x
Home / News / Rimini verrà dichiarata zona di libertà per la comunità LGBTQIA+

Rimini verrà dichiarata zona di libertà per la comunità LGBTQIA+

Sarà tra le prime città in Italia, insieme a Milano, a fare questo passo.

rimini eletta zona libertà
0:00
Ascolta l'articolo
2 min. di lettura

Per la prima volta, Rimini verrà eletta “zona di libertà”: la proposta di Palazzo Garampi promette la completa tutela delle persone LGBTIQA+, affiancata da pesanti sanzioni per chiunque compie atti o aggressioni a sfondo omolesbobitransfobico.

rimini eletta zona libertà
Flash mob nelle spiagge di Rimini nel 2020

Un evento che attende solo di essere approvato dal consiglio comunale, ma Marco Tonti, capo di Rimini Coraggiosa e Arcigay, si dichiara più che fiducioso: “Jamil Sadegholvaad – sindaco di Rimini – si è già mostrato favorevole” dice Tonti al Resto del Carlino “Sarebbe davvero bello e importante se Rimini diventasse, in Italia, uno dei primi comuni che si dichiarano ’zona di libertà’ per le persone Lgbt“. Dopo Milano, la città sarebbe la terza in Italia a ricevere questo titolo – dopo Milano e Chiaravalle – portando avanti un percorso già iniziato nel resto d’Europa dal 2021, includendo Parigi, Lisbona, e Berlino.

Traguardo che per Tonti non è un punto d’arrivo, ma di partenza per impegnarsi a garantire sicurezza e protezione per tutt*, unito alla candidatura di Rimini come capitale della cultura italiana: “I diritti sono parte integrante della cultura” aggiunge Tonti. Proposta che, al momento, non ha incontrato ostacoli e visto l’accoglienza calorosa dall’intero consiglio comunale: “Rimini è nell’immaginario di italiani e stranieri la città che sa accogliere tutti” spiega Matteo Petrucci, capogruppo del PD “Una terra della libertà, dove è giusto difendere e promuovere i diritti di tutti. Dopo l’affossamento della legge Zan, è importante dare un segnale più forte che mai”.

Dalle prospettive attuali, l’approvazione potrebbe arrivare appena in tempo con il 28 Giugno – data simbolica per la comunità queer in quanto Giornata Mondiale dell’Orgoglio LGBTQIA+ – e il Rimini Pride del prossimo 30 Luglio, evento che dopo due anni di Pausa Covid, promette un’edizione più carica di sempre.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !