Un anno dopo Brindisi, il Salento Pride torna il prossimo 16 luglio a Lecce, con partenza da Porta Napoli e arrivo a Piazza Libertini. “Sex as Play” lo slogan di quest’anno, in arrivo nel pieno di un contesto geopolitico internazionale instabile, con diritti umani ripetutamente calpestati.
“Noi comunità arcobaleno salentina vogliamo cogliere l’opportunità per ribadire l’importanza di ogni vita, nonché l’importanza del suo benessere psico-fisico e della dignità umana“, sottolineano gli organizzatori. “Rivendicando diritti ed istanze arcobaleno rivolgiamo uno sguardo intersezionale e pacifico, ribadendo il no a qualsiasi guerra e a qualsiasi discriminazione“.
Il documento politico contiene rivendicazioni che gli organizzatori definiscono basilari. Con “Sex as Play”, precisano, puntano invece a “promuovere il benessere sessuale e il suo aspetto ludico, decostruendo il concetto di tabù e slegandolo da ogni senso di colpa. “Ci battiamo per l’autodeterminazione di ogni soggettività“.
Tra testimonial e supporter spiccano Le Sorelle Marinetti che terranno uno spettacolo a Porta Napoli, Carmine Tundo, Carolina Bubbico, Eleonora Magnifico, Manu Funk, Sofia Brunetta, Tobia Lamare e Tekemaya.
Sabato 16 luglio si terranno Pride anche ad Asti e Siracusa. Ad inaugurare l’Onda Pride 2022 del Bel Paese (qui tutte le altre tappe) sarà la città di Sanremo il prossimo 9 aprile.
© Riproduzione Riservata