Un trionfo. Diodato ha vinto tutto quel che c’era da vincere al 70esimo Festival di Sanremo. Premio della Critica Mia Martini, Premio Lucio Dalla,ma soprattutto primo posto tra i big. Un successo a 360° per il cantante pugliese, che aveva iniziato la serata guardando tutti dall’alto in basso, grazie alla classifica completa delle prime quattro serate. Dopo il boom di Che Vita Meravigliosa, brano portante de La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek, Antonio Diodato si è ripetuto all’Ariston.
Al termine di una settimana fiume, che ha abbracciato quasi 30 ore di diretta (per la vita), il festival della canzone italiana ha snocciolato vincitore, podio e sconfitti. Persi per strada Bugo e Morgan, squalificati dopo la sceneggiata di venerdì sera, Amadeus ha chiuso il suo Festival dai vari primati Auditel. Difficile, se non impossibile, non immaginare un bis per il conduttore, travolto dalle critiche prima del via ma alla fine tornato a casa tra i meritati riconoscimenti.
La finale è ‘volata’ via più rapidamente delle precedenti serate, con Ferro protagonista di un potente discorso in difesa delle ‘diversità’ e Fiorello mattatore assoluto a briglie sciolte, mentre Pelù ha fatto furore in platea ‘scippando’ un’anziana signora del pubblico, con Lauro solito capolavoro artistico vivente nei panni della regina Elisabetta I.
All’1:10 di notte Amadeus ha svelato la classifica, dal 23esimo al 4° posto, con i primi 3 di nuovo al ‘ballottaggio’. Classifiche azzerate, e nuovo voto di massa. 34% del peso dal televoto, 33% dalla giuria demoscopica e 33% dalla stampa. SkyTg 24, noncurante dell’embargo imposto alla stampa, ha incredibilmente annunciato il vincitore 40 minuti prima della proclamazione in diretta. Il resto è ormai storia. Terzi i Pinguini Tattici Nucleari, secondo Francesco Gabbani, primo Diodato, che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2020.
Classifica Finale
1) Diodato
2) Francesco Gabbani
3) Pinguini Tattici Nucleari
4) Le Vibrazioni
5) Piero Pelù
6) Tosca
7) Elodie
8) Achille Lauro
9) Irene Grandi
10) Rancore
11) Raphael Gualazzi
12) Levante
13) Anastasio
14) Alberto Urso
15) Marco Masini
16) Paolo Jannacci
17) Rita Pavone
18) Michele Zarrillo
19) Enrico Nigiotti
20) Giordana Angi
21) Elettra Lamborghini
22) Junior Cally
23) Riki
l’Italia delle canzonette di Sanremo , deve essere cosciente che , nella vicina Svizzera , la legge che sanziona l’omofobia è stata confermata dal Popolo con il 70% dei votanti. Kudos , Guglielmo Tell per aver respinto le forze oscure degli omofobi !