La maggioranza degli italiani non segue il governo Meloni sui diritti LGBTQIA+. A ribadirlo ancora una volta l’ultimo sondaggio realizzato da Quorum/YouTrend per Sky TG24, con la maggioranza di destra sconfitta su tutti i fronti.
Il 53% degli intervistati ha dato un’opinione positiva al Pride, mentre il 33% si è espresso negativamente. La forbice si amplia enormemente nella fascia d’età 18/34 anni, arrivando ad un 63% di opinioni positive e ad un 25% di opinioni negative. Il “pareggio” al 43% si verifica solo sopra i 55 anni d’età. Ancor più netta la posizione nei confronti di una legge a tutela dei diritti LGBTQIA+. Il 57% si è detto favorevole, mentre solo il 29% contrario. Persino tra gli elettori di centrodestra vincono i sì, al 62%, con quelli di Fratelli d’Italia maggiormente contrari al 47%. Tra gli elettori del Pd i sì volano al 90%, mentre tra quelli 5 Stelle frenano al 60%.
Risultato forse inaspettato per quanto riguarda la gestazione per altri. Il 47% si è detto infatti contrario a renderla “reato universale”, come deciso dal governo Meloni, rispetto al 41% di favorevoli. Ben 4 elettori di Fratelli d’Italia su 10 sono contrari alla proposta di legge della premier, mentre tra gli elettori Pd solo il 17% è favorevole alla sua approvazione. Dato che arriva al 46% tra gli elettori 5 Stelle. Altra sconfitta netta per l’esecutivo con l’ultimo quesito, che riguarda la cancellazione del nome del genitore non biologico.
Il 51% si è detto contrario, rispetto al 28% di favorevoli. Pareggio persino tra gli elettori di Fratelli d’Italia, con il 41% di favorevoli e contrari, con gli elettori di centrodestra contrari al 46%. Netto dissenso tra gli elettori del Pd, all’82%, con il 60% di quelli 5 Stelle.
“Dal sondaggio emerge un cambiamento culturale forte che c’è stato negli ultimi anni, rispetto alla percezione della comunità LGBTQIA+ e del Pride. Prevale l’idea di una legislazione ulteriore, poi entrando nel merito degli elettorali le cose diventano più sfumate“, ha commentato Lorenzo Pregliasco di YouTrend. “Tra gli elettori di centrodestra c’è una spaccatura, anche se quelli di Fratelli d’Italia appaiono come più conservatori su questo tema”. “Ma l’elettorato di centrodestra appare fortemente diviso. Gli elettori cinque stelle sono a metà, in una posizione intermedia tra Pd e centrodestra“.