È stata presentata la quarta edizione dell’Internazionale d’Arte LGBT che si svolgerà in occasione del 25° Torino LGBT Film Festival (15 – 22 aprile 2010).
Si tratta del primo evento tematico dedicato unicamente alle arti visive a tematica queer ed è stata realizzato dall’Associazione Koinè in collaborazione con la Fondazione Artèvision ed AV Art Gallerie, il contributo della Regione Piemonte e il patrocinio di Arcigay. L’Internazionale nasce con l’intento di dar vita a un evento artistico che permetta di scoprire nuovi talenti da tutto il mondo, promuovendo la maturazione di una coscienza civile e di sensibilizzazione nei confronti dell’universo LGBT quale parte integrante della società contemporanea, indipendentemente dalla fascia economica e sociale.
Nell’edizione 2009 sono emersi artisti quali Moxy Hart, Martha Cecilia Meza e i giovani Alessandro Capurso e Walter Rossignolo.
Il tema di quest’anno è lanciato dallo slogan: “Sono come sono”. L’intento è ‘disfare’ il concetto di genere alla ricerca di artisti che desiderino mettersi in discussione.
Gli organizzatori spiegano: “Perché i generi sono sempre e solo due? Perché tutto il resto eccede dalla norma? Gli uomini non sono tutte singolarità? Nel momento in cui si è costretti a rappresentarsi attraverso un ruolo di genere si è obbligati a rinunciare a tutto quel che fa di ognuno di noi un’identità; la società si crea delle ‘aspettative’ sul ruolo che tutti si augurano vederci recitare, pena il mancato riconoscimento sociale e in alcuni casi persino giuridico. Crediamo sia arrivato il momento di andare oltre gli stereotipi e i pregiudizi; lasciamo che l’arte ci racconti l’essenza di coloro che hanno avuto il coraggio ‘to be themselves’”.
Per partecipare è necessario inviare entro il 28 febbraio curriculum e portfolio a arts.lgbt@associazionekoine.it specificando nell’oggetto "Internazionale d’arte LGBT_artista".