Transfobia in Italia: cosa ci dicono i dati?

Spoiler: c'è ancora tanto lavoro da fare.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
transfobia
transfobia
3 min. di lettura

TW: Transfobia

Il prossimo 20 Novembre si terrà il TDoR 2023, Transgender Day of Remembrance.

Inaugurata nel 1999 dall’avvocata transgender Gwendolyn Ann Smith,  per onorare la memoria di Rita Hester, donna trans nera uccisa nella Boston del 1998, è diventata una ricorrenza annuale per ricordare tutte le vittime di transfobia nel mondo e unirsi in un abbraccio collettivo.

Una giornata per non dimenticare, ma soprattutto tenere a mente i passi necessari per andare avanti, manifestarsi supporto a vicenda, e far sentire la propria voce tuttə insieme.
Sentendoci meno solə.

Come evidenziano i dati dell’Associazione Transgenere ACET, solo nel 2022 ci sono state 381 persone vittime di transfobia nel mondo (più di una vittima al giorno), tutte registrate dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022. Solo dal 2008 a oggi più di 5mila le persone trans sono morte per cause non naturali.

Come riportato sempre da ACET, il nostro paese non è messo meglio, diventando il paese europeo con il più alto numero di vittime di odio transfobico: 38 sono le vittime solo nell’ultimo anno (solo la scorsa settimana erano 310), Il 95% sono donne trans, per l’81% si tratta di omicidi. 

Tutto questo unito alle decine di migliaia di episodi di transfobia –fisica, verbale o psicologica – che la comunità si ritrova a fronteggiare quotidianamente; non riportata nei dati ma onnipresente.

Nell’ultimo anno questa violenza si è intensificata, le segnalazioni vengono da tutte le realtà locali nel nostro Paese” comunica ACET sul sito ufficiale dell’associazione “Segnalazioni che non sono mai state ascoltate né prese in considerazione da questo Governo, che davanti ad un’emergenza di questa portata ha spesso deciso, al contrario, di buttare benzina sul fuoco strumentalizzando la tematica trans in favore di una propaganda ai danni delle stesse persone trans”.

Una violenza sistemica che – senza sorprenderci – coinvolge anche le forze dell’ordine: solo lo scorso 24 Maggio a Milano quattro poliziotti (oggi indagati) hanno preso a mangalennate Bruna, donna trans che con tanto di filmato che documenta l’accaduto, accusa lesioni e minacce gravi.

Non aiuta un governo che non tutela, e al contrario rafforza stigma e discriminazione, sin dalle istituzioni pubbliche: a scuola non c’è tutela né per lə studentə lottano per difendere le carriere alias (appese ad un filo dal centro destra).

Ma l’assenza di tutele si riversa anche sul corpo docente: come nel caso di Cloe Blanco, ex insegnante di laboratorio dell’istituto Scarpa di San Donà di Piave, morta suicida nel suo camper, dopo aver perso la cattedra in seguito al suo percorso di transizione.

Tra lə tantə, ACET riporta anche la tragedia di Marta, uccisa nella sua casa a Roma perché donna trans, o quella di Chiara e Veronica, due giovanissime donne trans, che si sono tolte la vita per non sottostare ai continui attacchi di una società che si rifiuta di riconoscerle o trattarle con la dignità che ogni essere umano merita.

Fino ai titoli di giornale, che per denunciare la transfobia scelgono anche di reiterarla, raccontando le vittime tra misgendering e dead name.

“Riportare che ci sono 338 vittime in un anno significa comunicare che almeno una persona trans ogni giorno muore in condizioni violente” scrive ACET “Quale altra comunità di persone ha un tasso di omicidi così alto?”

Insieme ad ACET e lo Sportello Trans di Ala Milano Onlus, il prossimo 19 novembre a Milano si terrà la marcia per la commemorazione delle vittime di transfobia e per la rivendicazione dei diritti e delle identità delle persone transgender, non binarie e di genere non conforme (appuntamento alle 16.30 in Piazza Duca D’Aosta – angolo Via Vitruvio).

Vi aggiorneremo in queste settimane su tutte le altre iniziative e manifestazioni in vista del TDoR 2023.

Leggi anche: TDOR 2022, l’Italia si riconferma al 1° posto per vittime di transfobia in Europa

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23

Hai già letto
queste storie?

Jamie Lee Curtis fiera mamma di una figlia trans: "Difenderò sempre il suo diritto di esistere" - Jamie Lee Curtis - Gay.it

Jamie Lee Curtis fiera mamma di una figlia trans: “Difenderò sempre il suo diritto di esistere”

Culture - Federico Boni 31.7.23
The Dads, 5 padri di figliə trans si raccontano nell'America transfobica di oggi - The Dads - Gay.it

The Dads, 5 padri di figliə trans si raccontano nell’America transfobica di oggi

Serie Tv - Redazione 23.11.23
kay attivista lgbtqia india transgender

“Dobbiamo scendere in strada”: oltre la paura insieme a Kay, l’intervista

Culture - Riccardo Conte 14.6.23
speed-dating-lesbiche-donne-trans

“Le lesbiche non hanno il pene”. Bufera su speed dating per lesbiche di Londra

News - Francesca Di Feo 24.8.23
Chiamami col mio nome: quando le persone trans si raccontano come vogliono - homepage ri scatti scaled 2 - Gay.it

Chiamami col mio nome: quando le persone trans si raccontano come vogliono

Culture - Riccardo Conte 10.10.23
orlando

Siamo tuttə Orlando: a Roma la marcia di Paul B. Preciado sul red carpet

Culture - Riccardo Conte 18.10.23
Papa Francesco ha invitato a pranzo in Vaticano un gruppo di donne trans: “La gente spesso si dimentica di noi”. VIDEO - Papa Francesco ha invitato a pranzo in Vaticano un gruppo di donne trans - Gay.it

Papa Francesco ha invitato a pranzo in Vaticano un gruppo di donne trans: “La gente spesso si dimentica di noi”. VIDEO

News - Redazione 21.11.23
valerie notari gamer girl

Gaming, fluidità e liberazione: intervista a Valerie Notari autrice di “Gamer girl”

Culture - Federico Colombo 20.11.23