Milano. Il musical più spumeggiante, colorato e gay di tutti i tempi dopo Sidney, Londra, Toronto e New York debutta anche nel nostro paese e sarà in scena a Milano dal 14 dicembre fino a fine stagione 2011/12. La travolgente avventura “on the road” di tre amici, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, che viaggiano attraverso lo sconfinato deserto australiano arriva così anche in Italia. Per l’occasione il Teatro Ciak Webank.it, grazie a un intervento di restyling in perfetto Priscilla style, che riguarda sia l’interno che la facciata della struttura, si trasforma nello scintillante Priscilla Palace, il tutto per poter accogliere l’imponente allestimento di questo divertente musical. Lo spettacolo è prodotto da MAS Music, Arts & Show di Milano in società con altri illustri produttori tra cui l’attrice Bette Midler, Allan Scott e James L. Nederlander.
Oggi è stato presentato il cast ufficiale dell’edizione italiana. Nel ruolo di Tick/Mitzi, Antonello Angiolillo, classe 1968, cantante, attore e danzatore, al suo attivo già molti musical di successo (A chorus line, Cats, La bella e la bestia e molti altri), per anni è stato in televisione nel cast fisso della trasmissione di Paolo Limiti. Nei panni del transessuale Bernadette/Ralph, Simone Leonardi, attore con un vasto curriculum di importanti spettacoli di prosa, ma anche di musical come Rent. Lo attende adesso un’intera stagione sui tacchi a spillo, e si è dichiarato molto felice di non soffrire di vertigini! Adam/Felicia è interpretato dal ventiquattrenne Mirko Ranù, anche lui danzatore, cantante e attore. Si è già esibito in molti musical (Gian Burrasca, Fame – Saranno Famosi, Grease e Flashdance) ed ha dichiarato che interpretando il personaggio di Adam in Priscilla realizza uno dei suoi più grandi sogni di sempre. A completare il cast una rosa di altri ventidue attori, cantanti, danzatori professionisti di altissimo profilo.
Lo spettacolo, tratto dal road movie del 1994, ha debuttato per la prima volta in assoluto a Sidney nell’ottobre 2006, conquistando le platee di tutta Australia e diventando il musical di più grande successo di tutti i tempi con oltre un milione di spettatori. Due anni dopo, la Prima nel prestigioso Palace Theatre di Londra; debutta poi a febbraio 2011 a Toronto, ed infine, a marzo 2011 il bus rosa arriva a Times Square e conquista Broadway diventando un Must See per tutti e uno dei musical di maggior successo attualmente in scena a New York. Adesso le piume e i lustrini di Priscilla si preparano a conquistare anche il pubblico italiano.
Ai lettori Gay.it, il cast di Priscilla ha riservato uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto. Basterà procedere con l’acquisto a questo link.
di Francesco Belais
© Riproduzione Riservata