Al via la XI edizione ARIM, sport e musica sostengono la lotta all’Hiv
Presenti tre postazioni dove effettuare gratuitamente test HIV e HCV (Epatite C) rapidi e non invasivi.
I temi di oggi: Addio Vattimo Joe Biden Africa LGBTIQ+ Kylie Minogue Ariete Mengoni
Presenti tre postazioni dove effettuare gratuitamente test HIV e HCV (Epatite C) rapidi e non invasivi.
La campagna è patrocinata da SIMIT, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e promossa da ICAR, la Conferenza Italiana sull’Aids e la Ricerca Antivirale.
Ottimismo e cautela intorno allo studio sul primo vaccino africano, finanziato dall’Unione Europea.
Nell'intervista a Bastian Bux, uno dei fondatori di PrEP in Italia, proviamo a capire perché è necessario contribuire a migliorare distribuzione, modalità e assistenza. Partecipa anonimamente.
Risultati abbastanza incoraggianti, ma c'è ancora molto da fare per una completa implementazione della profilassi nel nostro paese.
Luca Modesti e il collettivo che ha saputo inventare un nuovo linguaggio per combattere l'ignoranza.
"Vogliamo misurare la consapevolezza all'interno della comunità LGBTQI+"
La PrEP deve diventare uno strumento di prevenzione accessibile a tuttə le persone, senza lasciare nessuno indietro.
Cerchiamo di fare chiarezza e di ricostruire tutti i passaggi che riguardano questo percorso.
Dal 19 al 22 febbraio 2023 a Seattle (USA), durante la conferenza scientifica CROI, la più importante nel campo, si è parlato di tante novità. Obiettivo: vivere meglio con il virus!
Breve guida aggiornata su quali sono già disponibili e su quali sta lavorando la ricerca scientifica.
I risultati sono incoraggianti, ma esistono ancora preoccupanti sacche di pregiudizio e ignoranza. Ecco i risultati.
"Dal punto di vista più emotivo, l’Hiv era per me quello de Le fate ignoranti e dello spauracchio di mamma quando ero bambino di non toccare le 'siringhe dei drogati' al parchetto"
"Lui è HIV positivo e io sono Hiv negativo, quindi siamo quella che tecnicamente si definisce 'coppia siero-discordante', anche se noi preferiamo definirci 'siero-magnetici'."
"La fortuna ha voluto che riuscissi a sopravvivere fino al luglio del 1996, quando andai in Aids conclamato. Nello stesso anno arrivò finalmente la prima terapia efficace".
Per capire come sta andando nella realtà, ne ho parlato con Roberto Rossotti, medico infettivologo presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, e Dante, persona con Hiv che ha iniziato il trattamento.
"Giulio, noi persone della community Hiv italiana, promettiamo che porteremo avanti i tuoi progetti, le nostre battaglie."
Psicosi, mania di persecuzione, allucinazioni, schizofrenia transitoria fino a convulsioni. Tutto quello che devi sapere
Non è ancora chiaro perché l'epidemia stia rallentando. In arrivo nuove dosi di vaccino.
La richiesta di PrEP in Italia sta aumentando di anno in anno, ma sono ancora moltissime le persone a non conoscerne l’esistenza.