Home / Serie Tv / Beverly Hills 90210, primo trailer del revival: perché non bissare con Melrose Place?

Beverly Hills 90210, primo trailer del revival: perché non bissare con Melrose Place?

Perché non ampliare la reunion estiva di Beverly Hills 90210 ai principali personaggi di Melrose Place?

2 min. di lettura

Il prossimo 7 agosto Gabrielle Carteris (Andrea Zuckerman), Shannen Doherty (Brenda Walsh), Jennie Garth (Kelly Taylor), Brian Austin Green (David Silver), Jason Priestley (Brandon Walsh), Tori Spelling (Donna Martin) e Ian Ziering (Steve Sanders) torneranno in tv grazie al clamoroso revival di Beverly Hills 90210, indimenticata serie tv anni ’90.

Un revival targato Fox che non coinvolgerà Luke Perry, deceduto nel mese di marzo, a 19 anni dalla decima e ultima stagione, andata in onda nel 2000. Il primissimo episodio di Beverly Hills 90210 andò in onda nel 1990 (1992 in Italia), mentre nel 1992 (1993 in Italia), prendeva forma lo spin-off Melrose Place, a lungo considerato il ‘bastardo’ di casa. Sbagliando. Perché se Beverly Hills 90210 era una serie candidamente teen, orientata ad una generazione di adolescenti, Melrose Place guardava ad un mondo più adulto, tanto da trattare tematiche come AIDS, omosessualità, salute mentale.

Tutto era ambientato in un piccolo complesso di appartamenti situato a West Hollywood, distretto di Los Angeles. Una soap più matura, rispetto ai semplici intrallazzi amorosi di Brenda, Kelly, Brandon e Dylan, che sin dalla prima stagione presentò al pubblico Matt Fielding, assistente sociale gay interpretato da Doug Savant, poi riesploso in Desperate Housewives al fianco di Marcia Cross, indimenticabile psicopatica negli abiti della dott.ssa Kimberly Shaw.

Darren Star, creatore della serie, legò Melrose Place a Beverly Hills 90210 grazie al personaggio di Kelly, che assunse Jake Hanson (Grant Show), operaio e motociclista bad-boy di Merlose, per alcuni “lavoretti”. Un flirt che durò una manciata di puntate appena, per poi lasciar correre lo spin-off con le proprie gambe. Ma il travolgente successo di Beverly Hills 90210 non venne mai replicato, dal ‘bastardo’ Melrose Place, che potremmo quasi definire sottovalutato, perché probabilmente troppo avanti rispetto ai tempi televisivi dell’epoca. Le stagioni furono solo 7, rispetto alle 10 della sorella maggiore, con l’ambito Telegatto mai portato a casa, rispetto ai 3 conquistati da Jason Priestley & Company.

Ma allora perché non incrociarle una volta per tutte con un unico revival, queste due serie che hanno cresciuto almeno una generazione? Perché non ampliare la reunion estiva di Beverly Hills 90210 ai principali personaggi di Melrose Place, che di fatto consentirebbe a tutti noi di viaggiare indietro nel tempo.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !