BigMama parte per il “Pride Tour”: tutte le date per un’estate nel segno dell’orgoglio

La cantante e rapper alternerà le tappe del "Sangue Summer Tour" alla partecipazione ad alcuni dei Pride più importanti della Penisola. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.

ascolta:
0:00
-
0:00
BigMama date estive
BigMama è pronta per un'estate in tour
3 min. di lettura

BigMama è pronta a portare tutto il suo orgoglio queer in giro per l’Italia con una serie di esibizioni nei principali Pride della penisola. A partire dal prossimo 7 giugno, infatti, l’artista darà il via a quello che sui social ha ribattezzato “Pride Tour” e che toccherà Genova (7 giugno, Liguria Pride), Roma (15 giugno, sul palco di Rock Me Pride), Milano (30 giugno, Drama Pride) e Padova (30 luglio, Pride Village). Si preannuncia ancor più speciale la data del 22 giugno, quando la cantante sarà addirittura madrina del Palermo Pride. Una scelta che gli organizzatori spiegano così:

Cantare di discriminazioni e omofobia in maniera così personale, mettersi a nudo con forte personalità, mostrare con audacia le cicatrici che la ispirano è la sua cifra, e non avremmo potuto desiderare un’artista più forte di lei per percorrere con noi le strade della nostra città. È tra le persone più belle e importanti a cui avremmo potuto chiedere di farlo, nel giorno di lotta e festa più importante, perché “la rabbia non ti basta”… e non basta neanche a noi, che abbiamo tantissime cose da dire insieme a lei!

Questi appuntamenti andranno a intersecarsi con le date del “Sangue Summer Tour” che la vedranno portare la propria musica sui palchi di tutta Italia, dalla prima data in programma questa sera, 24 maggio, all’Heroes Festival di Roma passando per gli I-Days a Milano il 27 giugno quando BigMama aprirà il concerto di Doja Cat, fino all’appuntamento del 13 settembre a Cuneo nell’ambito di Connessioni Festival.

La rapper e cantautrice si conferma sempre più artista rivelazione del 2024, e dopo essersi fatta conoscere dal grande pubblico all’ultimo Festival di Sanremo ha preso la rincorsa e non ha alcuna intenzione di fermarsi. Non si contano più le sue apparizioni televisive, e tra le ultime esperienze va citata la conduzione del Concerto del Primo Maggio apprezzatissima sia dal pubblico social che dagli addetti ai lavori.

BigMama ha da poco pubblicato anche un libro, Cento occhi, del quale ha parlato a Verissimo rivelando diversi aspetti dolorosi della sua vita, dal rapporto con il padre (“È stato il primo passo verso lo sviluppo dei disturbi alimentari”) fino al bullismo subìto a scuola e per strada:

Quando ero in bici e hanno cominciato a tirarmi delle pietre, ho provato un grande dolore. Non ho mai conosciuto una violenza più forte nei miei confronti e il mio errore è stato di non denunciare ciò che era accaduto ma di odiarmi ancora di più – ha raccontato -. Mi ero convinta che la colpa fosse mia, che mi meritassi tutto ciò che accadeva […] A un certo punto, poi, mi tagliavo, pensavo al suicidio. Quella fase della mia vita è durata un po’, mi autolesionavo, mi davo le colpe per tutto […].

La promozione dell’autobiografia l’ha portata pure a La volta buona, il programma di Caterina Balivo, alla quale ha confidato il perché di questo libro: “Volevo dare una mano a qualcun altro, a chi sta vivendo quello che ho vissuto io […] Leggere qualcosa di simile a quello che hai vissuto tu può magari aiutare a superarlo”.

Nel salotto di Rai1 ha raccontato di come persino un professore a scuola l’abbia bullizzata:

Se quel professore mi ha chiamato? Sinceramente non cerco le sue scuse […] Un uomo di più di 40 anni non sbaglia con innocenza verso una ragazzina. Ricordo che tutti i giorni avevo paura di entrare in classe […] Questa persona ha provato a scrivermi ma io l’ho ignorato.

Quei giorni bui sono alle spalle. Nel presente della rapper c’è spazio solo per l’amore: quello verso se stessa, verso la compagna Ludovica – che ha intenzione di sposare – e per il pubblico che la prende come esempio di orgoglio, fierezza e autodeterminazione.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Mahmood Ra Ta Ta e marijuana

Mahmood RA TA TA, bimbi senza mamma, una faccia mulatta e la marjuana

Musica - Emanuele Corbo 14.6.24
Tormentoni Queer estate 2024

Estate 2024, quali sono i tormentoni queer? La playlist di Gay.it

Musica - Luca Diana 4.6.24
Niente Olimpiadi di Parigi 2024 per Lia Thomas, la decisione del CAS contro la nuotatrice trans - Lia Thomas - Gay.it

Niente Olimpiadi di Parigi 2024 per Lia Thomas, la decisione del CAS contro la nuotatrice trans

Corpi - Redazione 14.6.24
Tiziano Ferro ospite di Voci Parallele

Giuni Russo “Voci Parallele”: Tiziano Ferro, Irene Grandi e tutti gli ospiti del concerto in ricordo di un’artista immensa

Musica - Emanuele Corbo 12.6.24
Roma Pride 2024, oltre un milione di persone per una giornata memorabile. Schlein e Gualtieri sul carro riscrivono la Storia - Roma Pride 2024 - Gay.it

Roma Pride 2024, oltre un milione di persone per una giornata memorabile. Schlein e Gualtieri sul carro riscrivono la Storia

News - Federico Boni 16.6.24
L'Amante dell'Astronauta, l'amore queer "spudoratamente felice" che abbatte limiti ed etichette - Lamante dellastronauta 05 - Gay.it

L’Amante dell’Astronauta, l’amore queer “spudoratamente felice” che abbatte limiti ed etichette

Cinema - Federico Boni 14.6.24

Hai già letto
queste storie?

La Rappresentante di Lista, "Paradiso" è il nuovo singolo

La Rappresentante di Lista ci porta in “Paradiso” con il nuovo singolo. Ascolta l’anteprima

Musica - Emanuele Corbo 16.4.24
Record Store Day 2024, i titoli (queer) da non perdere

Record Store Day 2024, i vinili queer da non perdere

Musica - Emanuele Corbo 19.4.24
Lil Nas X: Long Live Montero, recensione. Essere icona queer, orgogliosa e rivoluzionaria - Lil Nas X - Gay.it

Lil Nas X: Long Live Montero, recensione. Essere icona queer, orgogliosa e rivoluzionaria

Cinema - Federico Boni 22.4.24
@ludovicadesantis_pht

Any Other e il diritto di ricordare, l’intervista

Musica - Riccardo Conte 31.1.24
Nemo, Eurovision 2024

Nemo, l’artista svizzerə non binariə vince l’Eurovision 2024 con “The Code”

Musica - Luca Diana 12.5.24
Angelina Mango e Marco Mengoni, è uscito il duetto "Uguale a me"

Marco Mengoni e Angelina Mango, l’abbraccio tra due anime speciali in “Uguale a me” – VIDEO

Musica - Emanuele Corbo 31.5.24
BigMama Gay.it Sanremo 2024 "La rabbia non ti basta"

BigMama a Sanremo 2024: “Speriamo di essere la voce di chi non ha voce”

Musica - Redazione Milano 20.12.23
BigMama Sangue Sono fiera della mia queerness

BigMama “Sono fiera della mia queerness, è un punto fondamentale della mia vita” – VIDEO

Musica - Mandalina Di Biase 8.3.24