Bruno Vespa in difesa della pesca di Esselunga attacca la comunità LGBTQIA+ e le famiglie arcobaleno. È polemica

"Fomenta odio e contrapposizione sociale, soprattutto contro le persone omosessuali", la denuncia di Antinoo Arcigay Napoli.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Bruno Vespa in difesa della pesca di Esselunga attacca la comunità LGBTQIA+ e le famiglie arcobaleno. È polemica - Bruno Vespa in difesa della pesca di Esselunga attacca la comunita LGBTQIA e le famiglie arcobaleno - Gay.it
2 min. di lettura

Il dibattito socio-politico italiano dell’ultima settimana si è incredibilmente concentrato su una pubblicità di un’azienda privata, che da anni finanzia i partiti di destra. L’ormai famosa ‘pesca’ di Esselunga ha diviso la politica e scatenato i social, diventando improvvisamente termometro di una contrapposizione insensata tra “tradizionalisti” e non, con Bruno Vespa, storico giornalista nonché volto di Rai1, che ha preso carta e penna per esplicitare il proprio pensiero dalle pagine de Il Mattino. Sconcertando.

80 anni il prossimo maggio, Vespa ha trovato lo spot “bello e molto innovativo”, perché a suo dire in grado di “approfondire” in assoluta controtendenza. Opinione estetica soggettiva e legittima, per poi affondare il colpo del tutto gratuitamente nei confronti delle famiglie arcobaleno e della famiglia LGBTQIA+.

“Pensavo che fosse ormai messa in discussione – perché assai meno diffusa di un tempo – la famiglia del Mulino Bianco dove tutti sorridono (madri, padri, figli, nonni). Scopro, invece, che il ‘politicamente corretto’ (scorrettissimo, a mio avviso) mette in discussione lo stesso concetto di famiglia eterosessuale”, ha scritto Vespa. “Due uomini possono baciarsi in pieno festival di Sanremo“…. “guai a dire che una coppia gay non dovrebbe sposarsi e adottare un figlio o farlo nascere dal ventre di una signora estranea” perché è la nuova normalità, ma appena la vecchia si fa viva non con il Mulino Bianco, ma con il malessere di una bambina che ha i genitori separati, i social s’infiammano. Bene, questa è una battaglia che vale la pena di combattere per evitare l’isolamento nelle catacombe di noi poveri eterosessuali“.

Testuale.

Antinoo Arcigay Napoli ha espresso con fermezza e determinazione il proprio motivato disappunto per l’editoriale dal titolo “Quella pesca in Tv che ha acceso i social” firmato Bruno Vespa, sottolineando come il giornalista “chiami alle armi chi la pensa come lui, chi è in linea con “la vecchia normalità”, dichiarando che questa, contro la “nuova normalità”, “è una battaglia che vale la pena combattere””.

“A suscitare indignazione e sgomento è proprio questa tensione a una sorta di crociata che, prendendo lo spunto da uno spot che non ha nulla a che vedere con le lotte di rivendicazione delle persone LGBT+, fomenta odio e contrapposizione sociale, soprattutto contro le persone omosessuali”, sottolineano da Antinoo Arcigay Napoli, ricordando come in “un momento storico drammaticamente segnato da episodi di odio e violenza nei confronti delle minoranze, messaggi di questo genere allarmano e preoccupano, minando tenuta democratica e coesione sociale, individuando ideologicamente un “nemico” da combattere laddove non c’è alcun nemico e alcun pericolo ma, al limite, solo la legittima richiesta di uguali diritti e uguali tutele (e lo spot e la pesca non c’entrano nulla)”.

Antinoo Arcigay Napoli ha chiesto al giornale Il Mattino di poter controbattere e replicare, ma ad oggi non ha ricevuto alcuna risposta da parte del quotidiano partenopeo.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
johnwhite 2.10.23 - 11:48

Mannaggia a questa civiltà ipotetica e mancante che ci impone regole di bene comuni, non caro Vespa. Meglio prendiamocela con le minime, è più pigro non seguirle.

Trending

Andrea Gramiccia e Oscar Frau, La Caserma 2

La Caserma 2, feeling speciale tra Andrea Gramiccia e Oscar Frau: in arrivo la prima coppia gay?

Culture - Luca Diana 22.11.23
alfonso signorini fluid

Alfonso Signorini ha sofferto d’amore con le donne

News - Redazione Milano 26.11.23
posta svagata (sesso anale)

Posta Svagata: “Ho paura di fare sesso anale?”

Guide - Riccardo Conte 25.11.23
lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
Leo Gassman canta per Un Professore 2: "È importante raccontare l'amore omosessuale, rappresenta la realtà" - Leo Gassman e Un Professore - Gay.it

Leo Gassman canta per Un Professore 2: “È importante raccontare l’amore omosessuale, rappresenta la realtà”

Culture - Redazione 20.11.23
il caftano blu, primo film marocchino alla shortlist degli oscar 2024

Il Caftano Blu è il film queer marocchino di maggior successo al mondo

Cinema - Redazione Milano 23.11.23

Continua a leggere

La Cassazione rigetta il ricorso di Pillon. Definitiva la condanna per diffamazione ai danni di un'associazione LGBTQIA+ - Simone Pillon - Gay.it

La Cassazione rigetta il ricorso di Pillon. Definitiva la condanna per diffamazione ai danni di un’associazione LGBTQIA+

News - Redazione 23.11.23
Alba Parietti e Paolo Ciavarro, Non sono una signora

Non sono una signora, le reazioni social alla seconda puntata del drag show di Rai 2

News - Luca Diana 7.7.23
Un Professore 2 parte bene battendo Zelig. Ecco che succederà nelle prossime due puntate - un professore 2 1 - Gay.it

Un Professore 2 parte bene battendo Zelig. Ecco che succederà nelle prossime due puntate

Serie Tv - Redazione 24.11.23
Joe Biden e l’incontro con Giorgia Meloni: “Il presidente USA ha sollevato la questione dei diritti LGBTQIA+” - giorgia meloni e joe biden - Gay.it

Joe Biden e l’incontro con Giorgia Meloni: “Il presidente USA ha sollevato la questione dei diritti LGBTQIA+”

News - Redazione 29.7.23
lgbt european union

Il Parlamento UE verso il riconoscimento universale delle famiglie omogenitoriali

News - Francesca Di Feo 8.11.23
Giorgia Meloni dirotta in Albania 36.000 migranti l'anno. Che fine faranno le persone LGBTQIA+ in fuga dai paesi omobitransfobici africani? - Giorgia Meloni e Edi Rama - Gay.it

Giorgia Meloni dirotta in Albania 36.000 migranti l’anno. Che fine faranno le persone LGBTQIA+ in fuga dai paesi omobitransfobici africani?

News - Federico Boni 7.11.23
Romania, il premier Ciolacu chiude alle unioni civili: "La nostra società non è pronta" - Marcel Ciolacu - Gay.it

Romania, il premier Ciolacu chiude alle unioni civili: “La nostra società non è pronta”

News - Redazione 24.11.23
Vannacci è ovunque e continua nei suoi deliri: "Omosessuali ultraprotetti, si sentono intoccabili" - 6D3046CB E0AC 431B 8685 F78A3416FE24 - Gay.it

Vannacci è ovunque e continua nei suoi deliri: “Omosessuali ultraprotetti, si sentono intoccabili”

News - Redazione 25.9.23