Video

Cartelli progay in Piazza San Pietro: alcuni fermati

Un gruppo di attivisti gay ha tirato fuori cartelli a favore delle unioni gay in Piazza San Pietro durante l'Angelus. Alcuni sono stati fermati e identificati. Tra le scritte "Omofobia = morte".

< 1 min. di lettura

^f1Un gruppo di attivisti e giornalisti ha manifestato pacificamente, oggi all’Angelus di Benedetto XVI in Piazza San Pietro, per protestare contro le parole del Papa sui matrimoni gay nel messaggio per la Giornata mondiale della pace. I mnifestanti si sono ritrovati, con alcuni cartelli e striscioni, fuori da Piazza San Pietro, e tre di loro, sono entrati all’interno.

Tra i cartelloni, uno recitava "Joseph, ti vogliamo bene". Un altro "Omofobia = morte". Una manifestante, insieme all’immagine di un cuoricino, recava un cartello con la scritta "Sono lesbica, non sono un pericolo". E ancora: "Gay unions don’t harm peace. Weapons do it" ("Le unioni gay non danneggiano la pace. Le armi sì). La polizia ha fermato per dientificarli Pasquale Videtta, studente che vive a Roma e Alessandro Giglioli, giornalista de L’Espresso. Si è trattato, spiega Gianfranco Mascia, uno degli organizzatori, di un piccolo presidio per protestare contro dichiarazioni del Papa su gay.

Ratzinger aveva definito il riconoscimento giuridico delle unioni diverse dal matrimonio uomo-donna come "un’offesa contro la verità della persona umana" e come "una ferita grave inflitta alla giustizia e alla pace". Il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi, aveva ridimensionato l’accaduto dicendo che il testo è stato travisato e che né è stata data una "lettura parziale", incentrata solo sul passaggio riguardante la difesa del matrimonio uomo-donna. E le reazioni che ne sono derivate, secondo il portavoce vaticano, sono state quindi "scomposte e sproporzionate".

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Bacio Simone e Mimmo, Un professore

Un professore, in arrivo il bacio tra Simone e Mimmo: addio ai “Simuel”?

Serie Tv - Luca Diana 6.12.23
100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
rishi sunak transfobico

Regno Unito, il premier Rishi Sunak torna alla carica contro la comunità trans

News - Francesca Di Feo 6.12.23
Lorenzo Zurzolo in una scena di "Prisma" nel ruolo di Daniele - a destra la pagina di People che lo ha inserito tra i più sexy al mondo

Lorenzo Zurzolo tra i più sexy del mondo secondo People

Culture - Gay.it 8.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23

Hai già letto
queste storie?

Matteo-Salvini-Lega-480x320

Anche Matteo Salvini si stringe attorno al generale Vannacci: cosa possiamo trarne?

News - Francesca Di Feo 22.8.23
cecenia-salekh-ismail-all-out

Cecenia, persecuzioni LGBTIQ+: Salekh e Ismail sono ancora in carcere dal 2021

News - Francesca Di Feo 14.11.23
ucraina unioni civili olga shevchenko

“In Ucraina avremo la legge sulle unioni civili” intervista all’attivista Olena Shevchenko – VIDEO

News - Giuliano Federico 12.7.23
torino i genitori non accettano l'omosessualità lui tenta il suicidio

Nichelino, coppia gay perseguitata dopo l’unione civile

News - Redazione 22.11.23
@lizzobeeating

Lizzo risponde alle accuse di molestie: “Non sono una vittima ma nemmeno la cattiva in questa storia”

News - Redazione Milano 3.8.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
buenos-aires-pride-2023 (3)

“Non votate l’odio”: il Buenos Aires Pride 2023 contro il possibile presidente di estrema destra Milei

News - Francesca Di Feo 7.11.23
bergamo-pride

“I nostri diritti siano posti sullo stesso piano” sabato 17 Giugno il Bergamo Pride – Intervista

News - Francesca Di Feo 14.6.23