Egitto, arrestato noto conduttore tv per aver intervistato un ragazzo gay

Dal 2017 l'omosessualità non può nemmeno essere nominata in una trasmissione.

egitto
2 min. di lettura

Nell’agosto del 2018, Mohamed al-Gheiti aveva invitato un ragazzo omosessuale a parlare del suo “stile di vita” nella sua trasmissione Tv. Il conduttore era già noto, oltre che per la sua trasmissione, per le sue critiche nei riguardi dell’omosessualità. Invitato a parlare, il ragazzo è comparso con il volto oscurato. In Egitto l’omosessualità non è illegale, ma una sentenza del 2000 conferma che l’atto sessuale tra persone dello stesso sesso offende le norme religiose. Per questo è punibile con il carcere fino a 17 anni, anche con i lavori forzati. La comunità LGBT non gode di alcun diritto.

Anche la propaganda omosessuale non è consentita, e per questo motivo Mohamed al-Gheiti dovrà scontare un anno di carcere e pagare una multa di 3000 sterline egiziane (circa 130 sterline). Le accuse a suo carico sono promozione dell’omosessualità, incitamento alla depravazione, immoralità e disprezzo della religione. La sua trasmissione verrà interrotta per due settimane. Durante l’intervista, il ragazzo aveva spiegato di essere un escort di professione, e di avere anche una relazione sentimentale con un altro uomo.

Dal 2017, in Egitto non si può nemmeno nominare l’omosessualità

Il principale organo mediatico in Egitto, il Supreme Council for Media Regulation, dopo aver visto la trasmissione, ha deciso di bloccare la trasmissione e di denunciare il conduttore per violazioni professionali. Non si sa ancora se al-Gheiti deciderà di impugnare il verdetto per fare ricorso, dato che questo atto comporta una spesa di 1.000 sterline egiziane. Per la sua intervista, l’uomo sarà anche sorvegliato per un anno, dopo la fine della sua pena detentiva.

Dal 2017, le trasmissione televisive hanno il divieto di parlare di omosessualità. La decisione è partita dal Supreme Council for Media Regulation, dopo che il gruppo libanese Mashrou Leila aveva sventolato una bandiera arcobaleno durante un concerto, parlando apertamente anche dei diritti degli omosessuali. Lo scorso anno, l’italiano Felix Cossolo era stato bloccato all’aeroporto de Il Cairo, per aver denunciato le violenze nei confronti comunità LGBT in Egitto. Le autorità, che lo identificavano come un ospite sgradito, poteva tornare subito indietro oppure essere arrestato e scontare una pena di due settimane nelle carceri egiziane.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Lucy Clark, la prima donna trans arbitro nel Guinness World Records e al National Football Museum - VIDEO - Lucy Clark - Gay.it

Lucy Clark, la prima donna trans arbitro nel Guinness World Records e al National Football Museum – VIDEO

News - Federico Boni 14.7.23
putin russia lgbtqia+

Russia, Putin ordina che le persone LGBTQIA+ siano considerate malate per legge e vieta la transizione di genere

News - Redazione Milano 19.6.23
ucraina unioni civili Inna Sovsun

La comunità LGBTQIA+ ucraina combatte per le unioni civili ma il Governo Zelensky è ambiguo: parla Inna Sovsun deputata prima firmataria della legge – intervista

News - Giuliano Federico 4.7.23
carriera alias

Carriera alias a scuola salva (per ora): la destra si spacca, Forza Italia boccia la mozione di Fratelli d’Italia in Lombardia

News - Giuliano Federico 10.10.23
navajo-matrimonio-egualitario

Navajo, storia della coppia gay di nativi americani che lotta per il riconoscimento del matrimonio egualitario

News - Francesca Di Feo 6.11.23
fabio fazio luciana littizzetto discovery stagione 2023 2024

Non solo Rai e Mediaset: rivoluzione in atto anche su Discovery. Tutte le novità per la prossima stagione tv

News - Luca Diana 17.7.23
Shakespeare in love

Shakespeare censurato nelle scuole della Florida di Ron De Santis a causa della legge Don’t Say Gay

News - Redazione Milano 9.8.23
tdor ungheria transgender

Ungheria, 60 persone transgender presentano ricorso al Tribunale Europeo dei Diritti dell’Uomo contro le leggi anti-trans

News - Francesca Di Feo 20.11.23