x
Home / Culture / Elliot Page, l’autobiografia Pageboy è realtà: “Sono grato di essere qui, in vita, e di fare un passo alla volta”

Elliot Page, l’autobiografia Pageboy è realtà: “Sono grato di essere qui, in vita, e di fare un passo alla volta”

“Non pensavo di poter scrivere un libro. Mi sono seduto, è venuto fuori e non mi sono più fermato. Ho continuato a scrivere”. Pageboy esce anche in Italia!

3 min. di lettura
Elliot Page, l'autobiografia Pageboy è realtà: "Sono grato di essere qui, in vita, e di fare un passo alla volta" - Elliot Page lautobiografia Pageboy - Gay.it
0:00
Ascolta l'articolo

Elliot Page, l'autobiografia Pageboy è realtà: "Sono grato di essere qui, in vita, e di fare un passo alla volta" - Pageboy lautobiografia di Elliot Page 2 - Gay.it

6 giorni ancora e l’attesissima autobiografia di Elliot Page, Pageboy, uscirà finalmente nelle librerie di tutto il mondo. In Italia edita da Mondadori, Pageboy è in assoluto una delle autobiografie più attese di questo 2023, annunciata quasi un anno e mezzo fa e ora finalmente diventata realtà.

Intervistato da People, Elliot ne ha così parlato.

Non pensavo di poter scrivere un libro. I libri, in particolare le autobiografie, hanno davvero cambiato la mia vita, mi hanno dato ispirazione, conforto, mi hanno reso più umile, tutte queste cose insieme. E penso che questo periodo di odio nei nostri confronti sia il momento giusto. Le storie trans e queer sono così spesso divise o, peggio, universalizzate. Quindi … mi sono seduto, è venuto fuori e non mi sono più fermato. Ho continuato a scrivere“.

Page ha ribadito la necessità di avere molte più storie trans in ambito meanstream. “Penso che sia fondamentale, penso che dobbiamo sentirci rappresentati e vedere noi stessi, sai, non è qualcosa che mi piaceva da bambino. La realtà è che le persone trans sono sproporzionatamente disoccupate, sperimentano sproporzionatamente la vita di strada, senza un tetto sopra la testa. Le donne trans di colore vengono assassinate. Le persone stanno perdendo la loro assistenza sanitaria o non possono accedervi”.

Elliot ha confessato di essere grato per essere vivo, dopo aver affrontato una serie spaventosa di alti e bassi. “Ovviamente ci sono stati momenti molto difficili. Sento di avercela fatta a malapena, molto spesso. Ma oggi sono solo io e sono grato di essere qui, in vita e di poter fare un passo alla volta”.

Elliot Page ha ottenuto un’enorme popolarità in tutto il mondo, con annessa candidatura agli Oscar ai tempi di Juno. Tutto sembrava perfetto. O forse no. Perché mentre i suoi sogni professionali diventavano realtà, la pressione per soddisfare le aspettative di Hollywood si rivelava sempre più soffocante. E l’Olimpo si è improvvisamente trasformato in un incubo. Sotto i riflettori non c’erano soltanto il suo talento e il suo carisma, ma anche la sua vita privata.

Elliot si è trovato ben presto a interpretare il ruolo più difficile di tutti, dentro e fuori dal set. Un ruolo che lo ha costretto a fingere di essere la persona che tanti volevano che fosse. Ha indossato vestitini e make-up, posato per servizi fotografici, nascosto la relazione con la sua ragazza di allora e se stesso dietro una maschera. Una recita snervante, e a volte il senso di vergogna, la depressione, gli attacchi di panico e la solitudine diventavano insostenibili. Fino a quando, in un’afosa sera d’estate, ha trovato finalmente la forza di dare voce ai propri desideri, rimasti troppo a lungo soffocati.

Con una voce autentica e coinvolgente, Elliot condivide nelle pagine di Pageboy la sua storia. La storia di una vita spinta sull’orlo dell’abisso – e di un viaggio tortuoso alla ricerca di se stesso come queer e come trans. Un percorso fatto di curve e di svolte, due passi avanti e uno indietro.

Pageboy è un intenso e sincero racconto che parla di genere, amore e relazioni, traumi e successo“, recita la sinossi ufficiale. “Ma soprattutto è il racconto di cosa significhi liberarsi dalle aspettative degli altri e un invito a fare altrettanto, indipendentemente da chi sei e da quale sia il tuo viaggio.. Un libro di inquietante bellezza in cui riconoscersi“.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !