x
Home / News / Guerra Ucraina, la disperazione delle donne trans costrette a combattere: “Servono farmaci e ormoni”

Guerra Ucraina, la disperazione delle donne trans costrette a combattere: “Servono farmaci e ormoni”

Con decine e decine di ospedali rasi al suolo dai russi, cominciano infatti a mancare anche i medicinali.

Guerra Ucraina, la disperazione delle donne trans costrette a combattere: "Servono farmaci e ormoni" - Anastasiia Yeva Domani - Gay.it
0:00
Ascolta l'articolo
2 min. di lettura

Da quasi 40 giorni missili e bombe devastano città d’Ucraina, uccidono civili inermi, distruggono famiglie. L’invasione russa prosegue senza soste, con le donne trans rimbalzate al confine e spedite a combattere perché considerate uomini che chiedono aiuto all’UE. Con decine e decine di ospedali rasi al suolo, cominciano infatti a mancare anche i medicinali.

Anastasiia, direttrice di Cohort ONG, organizzazione per le persone transgender in Ucraina, ha scelto di rimanere nel Paese per “aiutare” gli altri. Intervistata da Dave Cooper e Paris Munro, Anastasiia ha confermato che molte donne trans non possono scappare dal Paese perché hanno passaporti con identità al maschile. Lo stesso vale per alcune persone intersessuali. A domanda diretta su cosa abbia bisogno la comunità, Anastasiia è stata chiara: “Abbiamo bisogno di farmaci e ormoni”.

La direttrice di Cohort ONG ha esortato gli ascoltatori di Gaydio a sostenere finanziariamente i gruppi trans e LGBT+ locali come Kyiv Pride, Trans Generation e Insight, che forniscono riparo, aiuti economici e assistenza medica alle persone LGBT+ in Ucraina. “Questa trasmissione, questa visibilità ci consente di parlare e di non farci dimenticare in questo momento”, ha aggiunto. “Io non mi faccio intimidire dalla violenza e dal pericolo, ho due rivoluzioni alle spalle”. “È importante che io possa fare questo lavoro e che possa farlo principalmente da qui. Se fossi altrove non troverei il mio posto, sarei irrequieta. Qui posso davvero fare il lavoro che devo fare. Mi dà potere quando vedo che sto davvero aiutando le persone”.

La scorsa settimana Geppi Cucciari ha intervistato Judis Andersen, donna trans ucraina spedita al fronte perché considerata uomom, in diretta su Rai3.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !