Coldplay, contestazione di 300 musulmani fondamentalisti al concerto: “Sostengono la causa LGBTQIA+”

Critiche alla band anche dagli organismi di regolamentazione islamica. Cosa è successo a Jakarta.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
coldplay indonesia musulmani
coldplay indonesia musulmani
2 min. di lettura

Centinaia di musulmani conservatori hanno manifestato di fronte al primo concerto dei Coldplay in Indonesia, entrando in conflitto con le forze dell’ordine e contestando gli spettatori. La ragione di questa protesta è il supporto della band britannica alla comunità LGBTQIA+.

L’accaduto è stato riportato da vari siti locali, tra cui The Borneo Post, secondo il quale centinaia di musulmani conservatori hanno protestato fuori dal primo concerto dei Coldplay, scontrandosi con la polizia e contestando gli spettatori del concerto a causa del sostegno della band britannica alla comunità LGBTQ+.

Diverse organizzazioni islamiche avevano chiesto che l’unico concerto dei Coldplay in Indonesia, un Paese a maggioranza musulmana, venisse cancellato a causa delle opinioni della band che, secondo loro, sono in contrasto con le loro convinzioni conservatrici. Qualcosa del genere era accaduto ai Maneskin anche in Malesia.

Lo spettacolo si è svolto presso lo stadio Gelora Bung Karno nella capitale Jakarta ed è stato parte del “Music of the Spheres World Tour” della band. All’esterno dello stadio, prima dell’inizio del concerto, almeno 300 musulmani conservatori si sono riuniti per cantare e tenere striscioni contrari allo spettacolo, secondo quanto riportato da un giornalista dell’AFP. Molti di loro facevano parte di un gruppo che si autodefinisce “movimento anti-LGBT” e, quando sono stati affrontati dalla polizia, i manifestanti hanno iniziato a spingere e scontrarsi con gli agenti. Hanno quindi fischiato gli spettatori del concerto che arrivavano allo stadio e hanno urlato accuse, additando i Coldplay come sostenitori della comunità LGBTQ+ come se questo fosse un’accusa. Su alcuni striscioni sono apparse scritte che accusavano la band di fare “propaganda LGBT” e di danneggiare la “fede e la morale” del Paese.

In Indonesia, l’omosessualità non è considerata illegale, ad eccezione della provincia conservatrice di Aceh, che segue leggi islamiche severe. Nonostante ciò, le coppie gay spesso sono soggette a persecuzioni e discriminazioni nel Paese, il più popoloso al mondo con una maggioranza di cittadini musulmani, e dove l’argomento dell’omosessualità rimane ancora un tabù. Il tema è di grande attualità in questi giorni, anche per la spinosa questione dell’appoggio di una larga parte della comunità queer mondiale alla causa palestinese, nonostante anche in Palestina la legge islamica perseguiti la comunità LGBTIQA+.

Riferisce AFP che AnwarAbbas, vice presidente del Consiglio degli Ulema Indonesiani, l’organismo di regolamentazione islamica più influente del Paese, ha espresso critiche riguardo alla decisione di mantenere lo spettacolo, sottolineando che nessuna delle sei religioni riconosciute in Indonesia permette o tollera la pratica LGBT.

Il portavoce della polizia di Jakarta, Trunoyudo Wisnu Andiko, ha informato i giornalisti che i manifestanti non avevano ottenuto il permesso per organizzare la loro protesta. La polizia ha dispiegato quasi 4.000 agenti per garantire la sicurezza del concerto, che aveva registrato il sold out.

I Coldplay non hanno rilasciato commenti sulle proteste. Nel 2019 Chris Martin Aveva ammesso: “Ero omofobo, poi mi sono detto: e anche se fossi gay?”. Nel 2017 durante la cerimonia per i Brit Awards, Chris Martin aveva “duettato” con George Michael, che era scomparso pochi mesi prima, nella canzone “A different corner”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

bandiera progress pride

Come Gay.it condanniamo senza esitazione i vergognosi atti violenti contro Pro Vita

News - Gay.it 28.11.23
lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
Andrea Gramiccia e Oscar Frau, La Caserma 2

La Caserma 2, feeling speciale tra Andrea Gramiccia e Oscar Frau: in arrivo la prima coppia gay?

Culture - Luca Diana 22.11.23
Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: "È post-coitale, euforico, solitario ed è folle" - Saltburn - Gay.it

Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: “È post-coitale, euforico, solitario ed è folle”

Cinema - Redazione 22.11.23
Leo Gassman canta per Un Professore 2: "È importante raccontare l'amore omosessuale, rappresenta la realtà" - Leo Gassman e Un Professore - Gay.it

Leo Gassman canta per Un Professore 2: “È importante raccontare l’amore omosessuale, rappresenta la realtà”

Culture - Redazione 20.11.23
Damiano Gavino e Nicolas Maupas, Un Professore

Un professore, il best-off della storia tra Simone e Manuel: sfoglia la gallery

Serie Tv - Luca Diana 25.11.23

Hai già letto
queste storie?

Kenya, al lavoro su una legge che vieti "tutto ciò che ha a che fare con l'omosessualità" - Kenya Cov - Gay.it

Kenya, al lavoro su una legge che vieti “tutto ciò che ha a che fare con l’omosessualità”

News - Redazione 21.7.23
Coppia gay Germania Gay.it

Turchia: il 90% delle persone LGBTIQ+ subisce violenza on line

News - Redazione 13.10.23
legge-omobitransfobia-bulgaria

Bulgaria, approvata la legge contro l’omobifobia

News - Redazione 1.8.23
moschea LGBTIQ friendly Berlino Ibn Rushd-Goethe

Berlino, terroristi pianificavano attacco alla moschea LGBTIQ+ friendly

News - Giuliano Federico 23.10.23
(Image: Midjourney/AEH1991)

“Barbie” la Russia censura il bacio gay e non solo. Ecco cosa si è inventato Putin

Cinema - Redazione Milano 5.10.23
iraq-960x640

Iraq, vogliono vietare la parola “omosessualità” nei media sostituendola con “devianza sessuale”

News - Francesca Di Feo 9.8.23
La Corte Suprema di Hong Kong ha ordinato al governo di riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso - hong kong lgbt - Gay.it

La Corte Suprema di Hong Kong ha ordinato al governo di riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso

News - Federico Boni 5.9.23
zambia

Etiopia, la polizia chiede ai cittadini di denunciare le persone LGBTQIA+: “Atti abominevoli odiati dall’uomo e da Dio”

News - Redazione 16.8.23