Il ritorno di Charles Aznavour

Dopo ventisei anni torna in Italia il celebre cantante francese: “Negli anni ’70 ho contribuito alla battaglia degli omosessuali, oggetto di scherno e discriminazione”. Il 3 novembre agli Arcimboldi.

Il ritorno di Charles Aznavour - BASEaznavour - Gay.it
2 min. di lettura

Il ritorno di Charles Aznavour - F1aznavour - Gay.it

Milano – In un’elegante sala dell’Hotel Savoy, gremita di giornalisti accorsi da tutta Italia, il leggendario Aznavour ha presentato il tour che lo riporterà, dopo una lunghissima assenza, a esibirsi nei più prestigiosi teatri del nostro paese. Il maestro parigino di origini armene (dal 1995 è ambasciatore dell’Armenia presso l’UNESCO) ha cantato alla Carnegie Hall e in tutti i maggiori teatri del mondo, ha duettato con star internazionali del calibro di Liza Minnelli e Céline Dion. Memorabili le sue collaborazioni con le più grandi interpreti italiane, tra le quali Mina e Mia Martini (con Mimì ha fatto un concerto all’Olympia di Parigi), nonché le sue canzoni scritte in collaborazione con i migliori autori di casa nostra, Mogol, Bardotti, Calabrese. Nella sua lunghissima carriera ha cantato l’amore e affrontato temi sociali tra cui l’omosessualità – in indimenticabili e struggenti canzoni: “Io fra di voi”, “Devi sapere”, “Buon anniversario”, “Com’è triste Venezia”, “Quel che si dice”.

Il ritorno di Charles Aznavour - F2aznavour - Gay.it

Luzzatto Fegiz del Corriere della sera mi batte sul tempo e interviene ponendo ad Aznavour la stessa domanda che avrei voluto fare io. Riferendosi a una recente canzone italiana in cui l’omosessualità è trattata in maniera molto cruda (probabilmente “Luca era gay” di Povia), il giornalista chiede come abbia fatto nei primi anni ’70 ad affrontare così delicatamente l’argomento nel brano “Quel che si dice” (titolo originale francese: “Comme ils disent”): “Era il 1972, per l’epoca era un pezzo coraggioso, pur se non usava esplicitamente la parola omosessuale. L’espressione “quel che si dice” era appunto un gioco di parole, per non urtare la sensibilità di nessuno. Ma, proprio perché delicato, è riuscito ad arrivare a tanti. Ho scritto molte canzoni con temi sociali senza mai offendere la società, quando scrissi questo brano l’omosessualità non era accettata, ma la canzone fu accolta bene. E credo, per quanto mi sia stato possibile, di aver aiutato il popolo degli omosessuali. Questo era il mio scopo”.
Non è mancata una domanda su Berlusconi. È noto, infatti, che ai tempi in cui il presidente cantava sulle navi da crociera  era solito interpretare i successi di Aznavour. Meglio come politico o come cantante? Aznavour dichiara di non avere la competenza per giudicare, pur apprezzando che Silvio conosca tutte le sue canzoni e parli benissimo il francese. E sul premio Nobel a Obama: “È una cosa molto bella, adesso speriamo che la pace la faccia davvero!”

di Francesco Belais

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
A sinistra la scenda del bacio tra Giulio (Filippo Scicchitano) e Alessandro (Lorenzo Zurzolo) in "The weekend" - a destra Zurzolo nei panni di Daniele in "Prisma".

Lorenzo Zurzolo nel 2024: da quello sconosciuto bacio gay a Prisma 2, da Diabolik fino a La Storia di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Vittorio Feltri e i deliri su omosessualità, cattolici e Sodoma - Vittorio Feltri - Gay.it

Vittorio Feltri e i deliri su omosessualità, cattolici e Sodoma

News - Redazione 16.8.23
Milano Pride 2023 - foto di Edoardo Girardin (@auronlab)

Stupendo è il popolo queer: reportage fotografico dal Milano Pride 2023

Culture - Redazione Milano 29.6.23
Milano, inaugurato il "murale dei diritti" con 200 volti di persone che hanno lasciato un segno - murale dei diritti 1 - Gay.it

Milano, inaugurato il “murale dei diritti” con 200 volti di persone che hanno lasciato un segno

News - Redazione 9.10.23
La libreria del desiderio - LatoD Presskit 0005 HIGHRES - Gay.it

La libreria del desiderio

Culture - Federico Colombo 30.6.23
marco mengoni elodie ernia

Marco Mengoni incanta Milano, San Siro in visibilio

Musica - Francesca Di Feo 10.7.23
milano-aggressione-baby-gang-in-diciannove

“Sei trans? Sei gay? Vergognati” a Milano minacce armate e insulti da una baby gang di 19 elementi

News - Francesca Di Feo 22.11.23
locali con spettacolo drag queen a Milano, locali drag queen milano

I migliori spettacoli ed eventi con drag queen a Milano

Guide - Giorgio Romano Arcuri 24.11.23
milano pride

Milano Pride: “Siamo le manifestazioni più partecipate d’Italia, Paese e politica devono raggiungere la società”

News - Redazione 20.6.23