^f1Sono gli anni ’70: anni difficili e turbolenti per Italia, ma nei quali la televisione offre spazio a personaggi innovativi e a trasmissioni che in seguito si riveleranno rivoluzionarie. In quegli anni tre uomini vestiti da donna sconvolgono con le loro voci in falsetto e i loro costumi succinti il panorama televisivo del nostro Paese: l’australiano Neil Hansen con la sua parrucca rosso fuoco, l’ammiccante "bruna" Mauro Bronchi e la fatale "bionda" Tito Leduc diventano i personaggi televisivi più acclamati e divertenti del panorama italiano.
Le Sorelle Bandiera, questo il nome del terzetto, portano con ‘Fatti ^rf2più in là’, il brano che fa da sigla finale alla trasmissione cult di Renzo Arbore ‘l’Altra Domenica’, una ondata di provocatoria ironia che contagia milioni di italiani, conquista le copertine dei settimanali, e trova spazio in innumerevoli apparizioni televisive, in film e spettacoli in tutta Italia. Chi non ricorsa il ritornello diventato un tormentone?
In occasione di ‘Le Favolose Sorelle Bandiera’, il documentario dedicato al famoso trio che andrà in onda in prima visione il 15 maggio alle 21:00 su Cult, il canale satellitare propone una divertente iniziativa intitolata ‘Fai il tuo fatti più in là’. Cliccando sul sito www.gentecult.it è possibile utilizzare in streaming il brano, scegliendo se cantare in playback o dal vivo scaricando la base musicale. Registrate il vostro video insieme agli amici rendendo omaggio a quei mitici anni e invialo a Cult caricandolo sul sito entro il 29 aprile.
La redazione del sito consegnerà un premio particolare al trio ^f3protagonista della migliore esibizione: tra tutte le performance che parteciperanno, ne sarà scelta una i cui protagonisti saranno invitati a partecipare alla esclusiva festa a tema che Cult darà a Roma il 7 maggio prossimo. Durante l’evento, il trio sarà premiato e avrà la possibilità di reinterpretare ‘live’ il suo ‘Fatti più in là’ davanti alle Sorelle Bandiera, quelle vere.
E in attesa dei vostri video, ecco la registrazione originale del 1978.