Sanità pubblica e comunità LGBTQIA+, cosa dice il nuovo vademecum dell’ISS – Istituto Superiore di Sanità

Più formazione specifica per i professionisti della sanità e utilizzo del linguaggio inclusivo: i contenuti del documento pubblicato dall'ISS.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Foto di Önder Örtel su Unsplash
Foto di Önder Örtel su Unsplash
< 1 min. di lettura

Recentemente, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha dato il via libera a un insieme di linee guida rivolte al personale sanitario, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione con i pazienti appartenenti alla comunità LGBTQIA+ e, in generale, la qualità dell’assistenza fornita allə pazienti appartenenti a specifiche minoranze sessuali.

Direttive formulate da un gruppo di lavoro specializzato in “Diseguaglianze di salute legate al genere” e approvate dall’Osservatorio focalizzato su tematiche di Medicina di Genere.

Il documento – “Linee di indirizzo per la comunicazione del personale sanitario con i/le pazienti LGBTQI+” – rappresenta un vademecum dettagliato per lə professionistə del settore, simile a quello rilasciato dall’OMS circa un anno fa.

Si affronta quindi un’ampia varietà di temi strettamente collegati al benessere delle minoranze sessuali, tra cui il benessere psicologico, la salute sessuale, i comportamenti che influenzano la salute, e le barriere nell’accesso ai servizi sanitari.

Una delle raccomandazioni chiave del documento sottolinea l’importanza di formare e aggiornare il personale sanitario su tematiche specifiche relative all’assistenza dei pazienti LGBTQIA+, al fine di garantire un ambiente che sia non solo accogliente, ma anche rispettoso della privacy e della riservatezza dei pazienti stessi.

Le linee guida pongono poi un forte accento sull’importanza di adottare buone pratiche comunicative, che includano l’utilizzo di un linguaggio e di comportamenti inclusivi.

Si invita lə professionistə a non dare per scontato che lə paziente sia eterosessuale, e a mantenere un atteggiamento neutro ma affermativo nel caso decida di fare coming out.

Infine, il documento offre specifiche linee guida per instaurare una comunicazione inclusiva ed efficace con le persone intersex, transgender e di genere diverso (TGD), sottolineando in particolare la vulnerabilità di questi gruppi nell’accesso ai servizi sanitari, enfatizzando la necessità di un approccio più attento e rispettoso.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23

Leggere fa bene

Padova, via alle cause contro le famiglie arcobaleno: "Sarà una battaglia di civiltà giuridica e umana" - Padova via alle cause contro le famiglie arcobaleno - Gay.it

Padova, via alle cause contro le famiglie arcobaleno: “Sarà una battaglia di civiltà giuridica e umana”

News - Redazione 14.11.23
united4diversity-bruxelles

A Bruxelles “United4Diversity” contro populisti, anti-gender e anti-LGBTQIA+: la tre giorni organizzata da Forbidden Colours

News - Francesca Di Feo 3.10.23
Casa Bianca arcobaleno per il più grande evento Pride Month della storia della politica americana - Casa Bianca arcobaleno per il piu grande evento Pride Month della storia della politica americana - Gay.it

Casa Bianca arcobaleno per il più grande evento Pride Month della storia della politica americana

News - Federico Boni 12.6.23
Chiara Francini voce del podcast Refuge: "Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia" - INTERVISTA - chiara francini 2 - Gay.it

Chiara Francini voce del podcast Refuge: “Alla ministra Roccella dico di ascoltare le storie di omobitransfobia” – INTERVISTA

News - Federico Boni 10.11.23
foto: il fatto quotidiano

Trans Lives Matter: il movimento trans* si fa sentire ancora più forte

News - Redazione Milano 20.11.23
Jamie Lee Curtis contro l’omobitransfobia in nome della religione: "Amore e umanità sono il centro della comunità gay e trans" - Jamie Lee Curtis - Gay.it

Jamie Lee Curtis contro l’omobitransfobia in nome della religione: “Amore e umanità sono il centro della comunità gay e trans”

Culture - Federico Boni 10.11.23
mattarella rimini 2023

Il Presidente della Repubblica: “Serve rispetto per le diversità”

News - Francesca Di Feo 25.8.23
THE GENDER SPECTRUM COLLECTION

Regno Unito, transfobia in ospedale: donne trans bandite dai reparti femminili

Corpi - Redazione Milano 4.10.23