Trans Lives Matter: il movimento trans* si fa sentire ancora più forte

Mentre il governo non fa che amplificarne lo stigma, gli eventi TDoR aumentano sempre di più: "Sintomo di un movimento che resiste e non puoi rimettere nell'armadio"

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
foto: il fatto quotidiano
foto: il fatto quotidiano
2 min. di lettura

Il TDoR 2023 è arrivato: questo lunedì 20 novembre, si tiene in tutto il mondo il Transgender Day of Remembrance, Giornata della Memoria Transgender, per ricordare e onorare tutte le vittime di transfobia.

A Milano la marcia si è tenuta Domenica 19 novembre, con appuntamento alle 16.30 in Piazza Duca D’Aosta – angolo Via Vitruvio – insieme alll’Associazione per la Cultura e l’Etica Transgenere (ACET) e lo Sportello Trans di ALA Milano Onlus. In gemellaggio con la Trans* March di Torino, Sabato 18 novembre alle 16.00 (qui le dichiarazioni anche del TDoR Torino 2023)

Un appuntamento ancora più urgente nel nostro paese, dove nell’ultimo anno abbiamo avuto 392 vittime di transfobia in Italia (solo la scorsa settimana erano 358, e l’81% sono omicidi, di cui il 95% sono donne trans). Ad oggi, l’Italia è il paese europeo con il più alto numero di vittime di odio transfobico, sommate agli episodi di violenza fisica, verbale o psicologica.

Una violenza sistemica che coinvolge anche le forze dell’ordine: come quando lo scorso 24 Maggio, sempre a Milano, quattro agenti della polizia locale (al momento indagati) hanno preso a mangalennate Bruna, donna trans che nel filmato che documenta l’accaduto, accusa lesioni e minacce gravi.

Tra i tanti esempi riportati, ACET segnala la tragedia di Marta – uccisa nella sua casa a Roma perché donna trans – o il suicidio di Chiara e Veronica, due giovanissime donne trans che si sono tolte la vita a distanza di pochi mesi, fino al suicidio di Cloe Blanco, ex insegnante dell’istituto Scarpa di San Donà di Piave, che ha perso la cattedra dopo aver iniziato il percorso di transizione.

Dati amplificati da un governo che non tutela la comunità ma ne amplifica lo stigma: su tutte la recente mozione contro le carriere alias, votata lo scorso  ottobre 2023 in Consiglio regionale Lombardia, proposta da Fratelli d’Italia, che chiedeva, nella stesura del primo testo, di “Richiedere agli istituti scolastici lombardi che aderiscono alla “carriera alias” di annullarne/disapplicarne il regolamento” e di “Intervenire con direttive regionali contro la diffusione nelle scuole della “carriera alias” ed eventuali progetti educativi ad essa connessi, ispirati alla teoria di genere”.

Come spiegavamo qualche giorno fa, le carriere alias erano previste dal contratto collettivo nazionale dal 2022. Così come il Registro di Genere – misura per l’autodeterminazione proposta dalla consigliera Monica J. Romano e approvata dal consiglio comunale di Milano – che “a distanza di un anno e mezzo dall’approvazione, il Sindaco non ha ancora messo a terra”.

Nelle parole di Guglielmo Giannotta di ACET: “La mozione in Regione Lombardia è stata uno spartiacque che ha messo bene in luce come, da un lato, la destra voglia limitare e far retrocedere i diritti delle persone trans* in Italia. Dall’altro è stata un’ottima dimostrazione che c’è una resistenza. Che non possiamo tornare indietro e la popolazione italiana è molto più lontana, da quello che questo governo immagini, e dalla volontà di retrocedere su questi temi”.

Perché alla faccia del sistema, gli eventi TDoR non fanno che crescere sempre di più, con un incremento enorme di realtà cittadine italiane che si sono mobilitate a scendere per strada e farsi sentire ancora più di prima. “Questo è importante perché dà il segno che c’è una comunità in prima linea, nonostante rischi di più quest’anno di qualunque altro anno” spiega Giannotta “E’ sintomo che il movimento resiste e non si farà rimettere nell’armadio”.

Qui potete trovare tutte le date del TDoR 2023 in Italia

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Damiano Gavino e Nicolas Maupas, Un Professore

Un professore, il best-off della storia tra Simone e Manuel: sfoglia la gallery

Serie Tv - Luca Diana 25.11.23
Leo Gassman canta per Un Professore 2: "È importante raccontare l'amore omosessuale, rappresenta la realtà" - Leo Gassman e Un Professore - Gay.it

Leo Gassman canta per Un Professore 2: “È importante raccontare l’amore omosessuale, rappresenta la realtà”

Culture - Redazione 20.11.23
posta svagata (sesso anale)

Posta Svagata: “Ho paura di fare sesso anale?”

Guide - Riccardo Conte 25.11.23
donna tramonto foto su licenza di Sasha Freemind per Unsplash

“L’ho abbandonato per salvarmi, e lui si è tolto la vita: intorno a me omertà”

News - Giuliano Federico 23.11.23
alfonso signorini fluid

Alfonso Signorini ha sofferto d’amore con le donne

News - Redazione Milano 26.11.23
ILARY BLASI IN 'UNICA' (NETFLIX)

Per sempre dalla tua parte, Ilary

Culture - Riccardo Conte 28.11.23

I nostri contenuti
sono diversi

valerie notari gamer girl

Gaming, fluidità e liberazione: intervista a Valerie Notari autrice di “Gamer girl”

Culture - Federico Colombo 20.11.23
Jamie Lee Curtis contro l’omobitransfobia in nome della religione: "Amore e umanità sono il centro della comunità gay e trans" - Jamie Lee Curtis - Gay.it

Jamie Lee Curtis contro l’omobitransfobia in nome della religione: “Amore e umanità sono il centro della comunità gay e trans”

Culture - Federico Boni 10.11.23
trans pride londra

“Siete tuttə validə”, il Trans* Pride di Londra tuona più forte che mai

Corpi - Redazione Milano 10.7.23
germania identità di genere

Germania, il governo di centrosinistra semplifica cambio di genere e nome: è il Self-Determination Act

News - Francesca Di Feo 25.8.23
Lucy Clark, la prima donna trans arbitro nel Guinness World Records e al National Football Museum - VIDEO - Lucy Clark - Gay.it

Lucy Clark, la prima donna trans arbitro nel Guinness World Records e al National Football Museum – VIDEO

News - Federico Boni 14.7.23
Kobieta Z - Woman Of, a Venezia 2023 una storia di Orgoglio Trans nella Polonia omobitransfobica di Duda - kobieta z 1 - Gay.it

Kobieta Z – Woman Of, a Venezia 2023 una storia di Orgoglio Trans nella Polonia omobitransfobica di Duda

Cinema - Federico Boni 8.9.23
Miss Italia è solo per chi nata donna? Federico Barbarossa, ragazzo trans, sfida Mirigliani e si iscrive al concorso - Federico Barbarossa - Gay.it

Miss Italia è solo per chi nata donna? Federico Barbarossa, ragazzo trans, sfida Mirigliani e si iscrive al concorso

News - Redazione 22.7.23
orlando

Siamo tuttə Orlando: a Roma la marcia di Paul B. Preciado sul red carpet

Culture - Riccardo Conte 18.10.23